3
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it

Ufficio edilizia privata, pianificazione, mobilità e ambiente

L'Ufficio Edilizia Privata, Pianificazione, Mobilità e Ambiente gestisce pratiche edilizie, pianifica lo sviluppo urbanistico, coordina la mobilità sostenibile e promuove la tutela ambientale nel territorio comunale.

Competenze

  • Urbanistica e pianificazione;
  • Edilizia privata;
  • Insegne, tende, occupazioni di suolo pubblico, passi carrai, ascensori e montacarichi;
  • Mobilità
  • Promozione/salvaguardia/gestione interventi finalizzati alla tutela ambientale
  • Igiene urbana
  • Verde pubblico
  • Prevenzione inquinamento, in collaborazione con gli Enti/Uffici preposti
  • Azioni di controllo in materia ambientale, in collaborazione con gli Enti/Uffici preposti
  • Sviluppo sostenibile del territorio (progetti ed azioni in materia ambientale, anche a sostegno di iniziative private)

Dirigente

Responsabile

Luca Gugiatti

Responsabile

Servizi

Accesso agli atti (introduzione)

La legge ha previsto diverse forme di accesso alla documentazione amministrativa, tra cui quelle disciplinate dalla legge n. 241/1990.

Attribuzione numero di matricola per impianti di ascensori, montacarichi e piattaforme elevatrici

Ottenere il numero di matricola identificativo degli impianti di ascensori, montacarichi e piattaforme elevatrici.

Autorizzazione insegne ed altri mezzi pubblicitari

La posa di insegne e altri mezzi pubblicitari è soggetta al rilascio di apposita autorizzazione.

Autorizzazione passi carrabili

Il transito veicolare da un’area privata alla pubblica via e viceversa è soggetto al rilascio di apposita autorizzazione da parte dell’ente proprietario della strada.

Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) contiene tutte le indicazioni e le previsioni urbanistiche del Piano di Governo del Territorio riguardanti i terreni oggetto dell’istanza.

Certificato di idoneità alloggiativa

L'idoneità alloggiativa è un certificato che serve ai cittadini stranieri, riguarda le condizioni e la capienza dell’alloggio in cui risiedono o andranno ad abitare.

E-vai car sharing

E-Vai è la soluzione di car-sharing ecologico, con auto elettriche o a basso impatto ambientale. E’ alternativa all’auto privata, al taxi o al bus, e consente spostamenti urbani ed extra-urbani.

Geoportale - Consultazione PGT online

Il Geoportale è uno strumento interattivo che consente di acquisire tutte le informazioni di carattere urbanistico-territoriale.

Impianti a fune per esbosco o trasporto materiale edile

Il servizio è dedicato a coloro che devono procedere all’installazione e all’esercizio di impianti a fune per l’esbosco di legname o per il trasporto di materiali edili.

Numerazione civica

Consente di ottenere nuovi numeri civici o ripristinare dei numeri precedentemente assegnati.

Occupazione di suolo pubblico (introduzione)

L’occupazione di suolo pubblico avviene quando un soggetto privato occupa una porzione del suolo pubblico o dello spazio ad esso soprastante o sottostante sottraendola all’uso pubblico.

Occupazione suolo pubblico: interventi edilizi ed occupazione permanente per posa manufatti

Procedura per il rilascio di concessione per l’occupazione di spazi e aree pubbliche o ad uso pubblico per l’esecuzione di opere edilizie e per la posa permanente di manufatti.

PGT - Piano di Governo del Territorio

Il PGT è lo strumento di pianificazione mediante il quale il Comune, analizza e programma la strategia urbanistica per il proprio territorio.

Portale dell'edilizia SUE - Pratiche edilizie

Il SUE è lo strumento digitale per la presentazione e la gestione delle pratiche di edilizia privata.

Prevenzione sanitaria ed ambientale

Principali informative o disposizioni normative, in materia di promozione e tutela della salute, prevenzione delle malattie, sicurezza, rischi sanitari, rischi ambientali, tutela territoriale ed ambientale.

Raccolta indumenti usati

Si tratta della messa a disposizione di appositi cassonetti dove conferire indumenti e scarpe ancora utilizzabili dei quali ci si vuole disfare e che avranno nuova vita a favore di persone bisognose.

Segnalazione incuria terreni

Tramite azioni di controllo si intende sensibilizzare i cittadini in merito alla cura delle aree di proprietà libere da edificazione, ubicate sia in città che nelle frazioni.

Vidimazione frazionamenti

L’ufficio edilizia privata provvede alla ricezione, vidimazione e registrazione dei frazionamenti/tipo mappale.

Sede principale

Ufficio tecnico

Piazzale Valgoi 5, Sondrio

Sportello amministrativo

Accesso Libero
Giorno Orari
Lunedì 09:00-11:45
Martedì 09:00-11:45
Mercoledì 09:00-11:45
Giovedì 09:00-11:45
Venerdì 09:00-11:45

Consulenze tecnico-amministrative

Accesso Libero
Giorno Orari
Lunedì 09:00-11:45 (solo per ufficio ambiente)
Martedì 09:00-11:45
Mercoledì 09:00-11:45 (solo per ufficio ambiente)
Giovedì 09:00-11:45
Venerdì 09:00-11:45

Contatti

Ufficio edilizia privata, pianificazione, mobilità e ambiente

Regolamenti collegati

Regolamento comunale di igiene urbana

Leggi di più

Regolamento edilizio comunale

Leggi di più

Regolamento per l’utilizzo di aree private nelle zone di fondovalle a scopo orticolo

Leggi di più

Regolamento per la gestione del centro raccolta differenziata rifiuti sito in via Samaden, 25

Leggi di più

Regolamento per la disciplina della pubblicità sulle strade e sulle altre aree pubbliche o di uso pubblico

Leggi di più

Regolamento occupazioni spazi ed aree pubbliche e per l'applicazione della relativa tassa

Leggi di più
Ultimo aggiornamento: 23/09/2025, 15:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri