1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Ufficio anagrafe

L'Ufficio Anagrafe si occupa della registrazione e aggiornamento della residenza, dello stato di famiglia e della cittadinanza, rilasciando certificati e documenti d'identità.

Competenze

  • tenuta dei registri della popolazione residente
  • toponomastica cittadina, dell'attribuzione dei numeri civici, della istituzione e della denominazione di nuove vie, della variazione di vie già esistenti
  • gestione con cadenza fissata dalla legge, il censimento generale della popolazione residente nonché gli altri censimenti istituzionali
  • organizzare la raccolta e l'elaborazione dei dati statistici che, per legge o per regolamento, sono attribuiti all'ufficio statistica del comune

Dirigente

Livio Tirone

Dirigente

Responsabile

Livio Tirone

Dirigente

Servizi

Sede principale

Uffici demografici

Largo Sindelfingen 23 - Sondrio - Centro commerciale "La Piastra"

Orari di apertura

Alcuni servizi sono erogati sia con modalità telematiche che in presenza, altri solo in presenza. I servizi solo in presenza sono erogati in parte solo su appuntamento e in parte senza appuntamento, come meglio illustrato a fondo pagina nelle ulteriori informazioni.
Giorno Orari
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00
Mercoledì 09:00-12:00
Giovedì 09:00-12:00
Venerdì 09:00-12:00
Sabato 09:00-12:00

Contatti

Ufficio anagrafe

Largo Sindelfingen 23 - Sondrio - Centro commerciale "La Piastra"

0342 526200

0342 526201

Orari di apertura

anagrafe@comune.sondrio.it

PEC: protocollo@cert.comune.sondrio.it

Ulteriori informazioni

Modalità di accesso ed erogazione servizi

Senza appuntamento

  • Autenticazione di copia (in presenza)
  • Autenticazione di firma (in presenza)
  • Consegna documenti procedimento già aperto (in presenza)
  • Dichiarazioni di nascita (in presenza)
  • Informazioni sui procedimenti demografici (telematica e in presenza)
  • Istanza accesso atti (telematica e in presenza)
  • Richiesta certificati (telematica e in presenza)
  • Separazioni e divorzi – presentazione richiesta (telematica e in presenza)
  • Tessera elettorale (in presenza)

Appuntamento obbligatorio da sito e/o per telefono *

  • Carta di identità (in presenza)

* Per richiedere l’appuntamento si può utilizzare l’apposito servizio online raggiungibile con il pulsante a fondo pagina "Prenota appuntamento" (solo per le carte d’identità) o telefonando ai numeri 0342 526200 - 0342 526201.

Appuntamento obbligatorio per telefono

  • Cittadinanza (in presenza)
  • Costituzione unione civile (in presenza)
  • Iscrizioni anagrafiche (telematica e in presenza)
  • Pubblicazioni di matrimonio (in presenza)
Ultimo aggiornamento: 05/08/2025, 09:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri