1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Prenotazione sale espositive

  • Servizio attivo

Informazioni sugli spazi presso i quali si possono tenere esposizione temporanee di arti figurative ed attività artigianali.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a coloro che sono interessati all’utilizzo di una sala per esposizioni temporanee.

Descrizione

Il Comune di Sondrio al fine di promuovere e valorizzare la cultura nel territorio comunale con particolare riguardo alle arti figurative ed alle attività artigianali, dispone dei seguenti spazi per esposizione temporanee:

  • sale espositive di Palazzo Pretorio
  • sale espositive di Palazzo Sassi
  • sale espositive di Castello Masegra

Queste sale possono ospitare mostre organizzate direttamente dal Comune, mostre organizzate dal Comune in collaborazione con associazioni, fondazioni, ecc., e mostre di terzi cui viene concesso l’uso delle sale.

La fruizione dei suddetti spazi è normata da un apposito regolamento comunale.

Informazione dettagliate sugli spazi sono disponibili nel paragrafo “Ulteriori informazioni” di questo articolo.

Copertura Geografica

Comune di Sondrio.

Come fare

La domanda per l’utilizzo delle sale espositive di Palazzo Pretorio deve essere presentata all’ufficio eventi compilando l’apposito modulo di richiesta posto in calce alla pagina.

La domanda per l’utilizzo delle sale di Palazzo Sassi de’ Lavizzarri e di Castello Masegra deve essere presentata all’ufficio museo compilando l’apposito modulo di richiesta posto in calce alla pagina.

Per presentare la domanda compila l’apposito modello in ogni sua parte (completo degli eventuali allegati) e consegnalo con una delle seguenti modalità:

Prima di inoltrare la domanda è indispensabile contattare preventivamente:

  • la segreteria dell’ufficio eventi per le sale di Palazzo Pretorio
  • la segreteria del Museo per le sale di Palazzo Sassi de’ Lavizzari e di Castello Masegra

per verificare l’effettiva disponibilità degli spazi per il periodo interessato.

Cosa serve

Per prenotare una sala ti occorre la seguente documentazione:

  • il modulo domanda, che troverai in calce al presente articolo, debitamente compilato
  • breve presentazione dell’iniziativa che si intende realizzare
  • copia di un documento di identità

SOLO se interessato all'inserimento dell’iniziativa fra gli eventi presenti sul sito www.visitasondrio.it occorrono anche:

  • un'immagine di buona qualità rappresentativa dell’evento, nei formati: jpg, tiff, eps o psd, con dimensione 1920 x1080 (per la copertina) e 680 x510 (per il riquadro di anteprima)
  • eventuali locandine o materiale promozionale dell’iniziativa

Cosa si ottiene

Otterrai la possibilità di utilizzare la sala di tuo interesse per lo svolgimento della tua iniziativa.

Tempi e scadenze

Ti consigliamo di presentare la richiesta con congruo anticipo per ottenere la disponibilità della data di tuo interesse.
Il servizio prenderà in carico la richiesta e farà pervenire una risposta in tempi utili rispetto alla data dell’evento.

Quanto costa

Trovi il tariffario di utilizzo delle sale espositive fra gli allegati al presente servizio.

Accedi al servizio

  • Non digitale

Per maggiori informazioni puoi contattare telefonicamente o via mail l'ufficio eventi o l'ufficio museo in base alla sala da prenotare.

Ulteriori informazioni

Vengono concesse unicamente per mostre di prestigio e qualificanti sotto il profilo culturale per l’intera città, previo parere vincolante per gli aspetti tecnico-artistici di un’apposita Commissione.

Alla data attuale la concessione è subordinata, nelle more della nomina della Comissione prevista dal regolamento, all’approvazione della Giunta Comunale.

La concessione è subordinata al pagamento obbligatorio delle tariffe vigenti.

Le sale espositive sono situate a piano terra di Palazzo Pretorio, sede del Comune, nel centro storico di Sondrio.

Gli spazi espositivi sono composti da 3 sale, dotate di tavolino e sedie per il personale addetto alla custodia. A tal proposito si fa presente che negli orari di apertura al pubblico le sale devono essere sempre custodite dagli organizzatori.

Orari di utilizzo

  • Da lunedì a sabato: dalle 8:00 alle 19:00
  • Domenica e festivi: dalle 9:00 alle 19:00

Vengono concesse unicamente per mostre di prestigio e qualificanti sotto il profilo culturale per l’intera città, previo parere vincolante per gli aspetti tecnico-artistici di un’apposita Commissione.

Alla data attuale la concessione è subordinata, nelle more della nomina della Comissione prevista dal regolamento, all’approvazione della Giunta Comunale.

La concessione è subordinata al pagamento obbligatorio delle tariffe vigenti.

Le sale espositive sono situate a piano terra di Palazzo Sassi, sede del Museo valtellinese di Storia e Arte, nel centro storico di Sondrio.

Gli spazi espositivi sono composti da 3 sale, dotate di appositi dispositivi per il posizionamento dei quadri, di faretti orientabili e personale addetto alla custodia.

Orari di utilizzo

  • Da martedì a domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Vengono concesse unicamente per mostre di prestigio e qualificanti sotto il profilo culturale per l’intera città, previo parere vincolante per gli aspetti tecnico-artistici di un’apposita Commissione.

Alla data attuale la concessione è subordinata, nelle more della nomina della Comissione prevista dal regolamento, all’approvazione della Giunta Comunale.

La concessione è subordinata al pagamento obbligatorio delle tariffe vigenti.

Le sale espositive sono situate nel corpo orientale di Castello Masegra.

Gli spazi espositivi sono composti da 2 sale, dotate di appositi dispositivi per il posizionamento dei quadri, di faretti orientabili e personale addetto alla custodia.

Orario di utilizzo

  • Da giovedì a domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio eventi
Ufficio museo

Palazzo Sassi de' Lavizzari - via Maurizio Quadrio 27 - Sondrio

0342 526269

Orari di apertura

museo@comune.sondrio.it

PEC: protocollo@cert.comune.sondrio.it

Gestito da:

Ufficio eventi

Palazzo Martinengo - Via Perego 1 - Sondrio - 1° piano

Documenti Pubblici

Regolamenti

Regolamento per l'uso da parte di terzi delle sale espositive comunali

Leggi di più

Allegati

Fotografie sale espositive Palazzo Pretorio
Fotografie sale espositive Palazzo Sassi
Planimetria sale espositive Palazzo Pretorioetria Pretorio
Planimeria sale espositive Palazzo Sassi
Modulo prenotazione sale espositive di palazzo Pretorio
Modulo richiesta spazi Castello Masegra
Modulo richiesta spazi Palazzo Sassi de Lavizzari
Tariffario sale espositive comunali

Pagina aggiornata il 16/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri