1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Numerazione civica

  • Servizio attivo

Consente di ottenere nuovi numeri civici o ripristinare dei numeri precedentemente assegnati.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, alle imprese costruttrici e alle attività produttive che hanno necessità di vedersi assegnato un nuovo numero civico (o più numeri civici) che consenta loro di essere localizzati sul territorio.
Il servizio è rivolto anche a coloro che vogliono ripristinare dei numeri precedentemente assegnati.

Descrizione

Prima che il fabbricato (residenziale e non) venga utilizzato, devi presentare domanda per l'assegnazione del numero civico.
Dopo aver ricevuto la richiesta, il servizio procede alle valutazioni attraverso l’analisi della cartografia disponibile o mediante verifiche sul posto.

In base al vigente Regolamento Edilizio (art.83) i numeri civici e gli eventuali loro subalterni devono essere apposti in maniera visibile, in corrispondenza degli accessi da aree pubbliche, su targhetta di materiale resistente, a fianco della porta d’ingresso, a destra di chi la guarda, ad una altezza variabile da 2 a 3 m.
Nel caso in cui il numero civico sia stato danneggiato o divenuto poco leggibile, devi provvedere al ripristino.

Per gli edifici che si trovano nelle frazioni i civici sono identificati da targhe che verranno richieste direttamente dal comune alla ditta incaricata alla produzione.

Copertura Geografica

Comune di Sondrio.

Come fare

Per fruire del servizio compila l’apposito modello in ogni sua parte (completo degli eventuali allegati) e consegnalo con una delle seguenti modalità:

  • via PEC (se sei possessore di pec) al seguente indirizzo protocollo@cert.comune.sondrio.it
  • via mail all'ufficio Edilizia Privata
  • a mano in versione cartacea all’Ufficio Protocollo

Entro i termini di scadenza, ti verrà comunicato il nuovo numero.
L’attribuzione del nuovo numero civico verrà comunicata anche all’ufficio demografico (anagrafe).

Cosa serve

Per fruire del servizio serve:

  • il modulo di richiesta debitamente compilato

Cosa si ottiene

Il civico assegnato ti consente di essere localizzato sul territorio.
Ad esso devi collegare tutta una serie di documenti personali (carta d’identità, patente di guida, certificati anagrafici, ecc.)  e fiscali.

Tempi e scadenze

Il rilascio del civico avviene entro trenta giorni lavorativi dalla data della richiesta.

Quanto costa

La procedura di attribuzione non ha costi.
Le uniche spese che devi sostenere presso l’ufficio anagrafe riguardano l’acquisizione delle cifre (€ 18,00 ciascuna) e/o delle targhe da apporre per le frazioni (€ 32,00 targa).

Accedi al servizio

  • Non digitale

Per maggiori informazioni contatta il Geom. Libera Maura presso l'ufficio Edilizia Privata.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio edilizia privata, pianificazione, mobilità e ambiente
Ufficio anagrafe

Largo Sindelfingen 23 - Sondrio - Centro commerciale "La Piastra"

0342 526200

0342 526201

Orari di apertura

anagrafe@comune.sondrio.it

PEC: protocollo@cert.comune.sondrio.it

Gestito da:

Ufficio edilizia privata, pianificazione, mobilità e ambiente

Piazzale Valgoi 5 - Ufficio tecnico - Sondrio - 2° piano

Allegati

Pagina aggiornata il 16/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri