A chi è rivolto
La biblioteca è patrimonio della comunità, liberamente e gratuitamente fruibile da parte di tutti, indistintamente.
Descrizione
La Biblioteca Civica Pio Rajna offre una collezione di oltre 140.000 documenti, suddivisa in narrativa e saggistica per adulti, libri per ragazzi da 0 a 14 anni, una raccolta di documenti multimediali, nonché una vasta scelta di periodici.
Accanto al patrimonio moderno la biblioteca conserva un consistente fondo antico, fondi speciali, tra cui la biblioteca personale di Pio Rajna, e fondi archivistici. Come biblioteca capoluogo, la biblioteca di Sondrio conserva e rende consultabile il patrimonio della collezione locale.
Copertura Geografica
Comune di Sondrio
Come fare
Per usufruire del servizio di prestito è necessario effettuare l’iscrizione in una delle biblioteche del Sistema bibliotecario della Provincia di Sondrio. I minori di 15 anni possono effettuare l’iscrizione se accompagnati da un adulto.
Il prestito è possibile anche previa prenotazione e il ritiro può avvenire anche durante gli orari di chiusura della biblioteca utilizzando il BIBLIOLOCKER che si trova all’ingresso dell’ascensore sul lato nord.
Per la sola restituzione si può utilizzare il BOX sul lato nord, all’esterno della biblioteca.
L’accesso alle sale studio e alle sale a scaffale aperto è libero.
La consultazione in sede di libri e documenti del Fondo Valtellina e Valchiavenna e di altri fondi speciali è soggetta a prenotazione telefonica o via mail all'ufficio biblioteca i cui contatti sono riportati in fondo alla scheda servizio
La partecipazione a eventi e iniziative culturali è soggetta a prenotazione.
Cosa serve
Per iscriversi alla biblioteca è necessario avere con sé un documento d'identità e il codice fiscale/tessera sanitaria in corso di validità.
Per prendere in prestito libri e documenti è necessario:
- presentare la tessera della biblioteca o la tessera sanitaria/codice fiscale.
Cosa si ottiene
La biblioteca offre i seguenti servizi:
- prestito di materiali librari moderni e di audiovisivi
- prestito interbibliotecario (ILL) e Document Delivery (DD)
- consultazione in sede di libri e documenti del Fondo Valtellina e Valchiavenna e dei fondi speciali
- consultazione di periodici storici digitalizzati o microfilmati
- consulenza e ricerca bibliografica
- prestito digitale tramite la piattaforma MediaLibraryOnline
- accesso all’emeroteca per la consultazione di giornali e riviste
- accesso alle sale studio e lettura
- sezione bambini e ragazzi con spazi dedicati
- postazioni fisse per navigazione internet con accesso al wi-fi gratuito
- attrezzature per ipovedenti
- accesso al catalogo informatizzato delle Biblioteche della Provincia di Sondrio
- incontri pubblici con autori, conferenze e altre proposte culturali.
Tempi e scadenze
Il prestito dura 30 giorni per libri e audiolibri, 10 giorni per CD e DVD.
Facendo richiesta in biblioteca o accedendo all’area personale del portale è possibile prorogare per una volta il prestito di altri 30 o 10 giorni, se non ci sono prenotazioni di altri utenti.
Si possono avere in prestito contemporaneamente fino a 15 documenti, di cui fino 10 audiovisivi.
Quanto costa
I servizi sono gratuiti, tranne il servizio fotocopie (solo di materiale appartenente alla biblioteca).
Il servizio di prestito interbibliotecario è accessibile a pagamento.
Accedi al servizio
Per fruire dei servizi sopra elencati recati presso la Biblioteca Civica Pio Rajna.
Puoi invece fruire online dei seguenti servizi:
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sulla Biblioteca Civica Pio Rajna, sugli orari di accesso e sui servizi offerti, consulta il sito www.visitasondrio.it
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Collegamenti
Pagina aggiornata il 16/07/2025