A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini e alle attività produttive e commerciali, direttamente interessati.
Descrizione
Se hai necessità di realizzare un collegamento veicolare tra la tua area privata e la pubblica via, è necessario ottenere l’Autorizzazione dal Comune o dall’Ente proprietario della strada.
Il Comune procederà all’istruttoria della tua richiesta, chiedendo i pareri al comando di Polizia Locale, il quale, a seguito anche di valutazioni in loco e in rifermento alle disposizioni del Codice della Strada, potrà imporre delle condizioni o prescrizioni specifiche, così come l’Ufficio Edilzia Privata ha facoltà di dare tutte le indicazioni tecniche in fase di realizzazione del passo carrabile stesso.
Copertura Geografica
Comune di Sondrio.
Come fare
Per ottenere il servizio richiesto, compila lo specifico modulo:
- Modulo "Richiesta autorizzazione passo carrabile MOD. 0045"
e fallo avere al Comune con una delle seguenti modalità:
- online: autenticati allo Sportello Digitale, compila lo specifico modulo ed invialo direttamente da lì (lo Sportello Digitale ed il modulo in questione sono raggiungibili dal pulsante nella sezione "Accedi al servizio")
- via PEC: invia via PEC (le mail ricevute da caselle ordinarie verranno automaticamente scartate dal sistema) alla PEC protocollo@cert.comune.sondrio.it il modulo (che trovi tra gli allegati) compilato e firmato.
Il modulo puoi firmarlo digitalmente oppure puoi stamparlo, firmarlo con penna, scansionarlo/fotografarlo e spedirlo insieme alla copia di un documento di identità. - per posta: invia per posta il modulo (che trovi tra gli allegati) compilato e firmato a penna insieme alla copia di un documento di identità.
- a mano: consegna all'ufficio protocollo il modulo (che trovi tra gli allegati) compilato e firmato a penna insieme alla copia di un documento di identità.
Verrai contattato dall'ufficio tecnico che ti comunicherà l'esito dell'istruttoria.
Dovrai ritirare il cartello identificativo del passo carabbile presso l'ufficio tecnico comunale.
Verrai contattato dalla concessionaria Società San Marco S.p.A per il versamento del canone Unico patrimoniale.
Cosa serve
Per usufruire del servizio, a seconda della modalità di invio dalla richiesta, serve:
Compilazione online
- SPID o CIE
- il modulo compilato online
- eventuali allegati indicati nel modulo
- una marca da bollo per la richiesta
- una marca da bollo per l'autorizzazione
Invio via PEC
- casella PEC da cui effettuare l'invio
- il modulo compilato e firmato digitalmente OPPURE la scansione/immagine del modulo compilato, firmato a penna
- eventuali allegati indicati nel modulo
- una copia del documento d'identità (se la firma non è digitale)
- una marca da bollo per la richiesta
- una marca da bollo per l'autorizzazione
Invio per posta
- il modulo compilato e firmato a penna
- eventuali allegati indicati nel modulo
- una copia del documento d'identità
- una marca da bollo per la richiesta
- una marca da bollo per l'autorizzazione
Consegna a mano
- il modulo compilato e firmato a penna
- eventuali allegati indicati nel modulo
- una copia del documento d'identità
- una marca da bollo per la richiesta
- una marca da bollo per l'autorizzazione
Cosa si ottiene
Otterrai l’autorizzazione alla realizzazione e all’uso del passo carrabile.
Tempi e scadenze
La pratica verrà evasa entro 30 giorni dalla presentazione.
Quanto costa
Per la richiesta è prevista una marca da bollo da € 16,00
L’autorizzazione prevede anch’essa una marca da bollo da € 16,00
Una volta ottenuta l'autorizzazione dovrai inoltre sostenere il costo del cartello di passo carrabile, pari ad € 25,82 che può essere effettuato nel seguente modo:
- tramite pagoPA come pagamento spontaneo indicando la relativa causale
- tramite bonifico bancario
L'obbligo di marca da bollo per la richiesta va assolto nel seguente modo:
- per istanza online con sportello digitale: il pagamento è contestuale alla presentazione dell'istanza e va assolto tramite pagoPA
- per istanza consegnata a mano al protocollo: va allegata la marca da bollo fisica
- per istanza presentata via PEC: va allegato il modulo di annullamento marca da bollo (presente tra gli allegati)
L'obbligo di marca da bollo per l'autorizzazione invece va assolto nel seguente modo:
- portando la marca da bollo direttamente all'ufficio edilizia nel momento in cui si ritira il cartello
Ogni anno dovrai contattare la società San Marco, in qualità di concessionaria, per il pagamento del Canone Unico Patrimoniale, come indicato nel “Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale unico di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale”.
Accedi al servizio
Clicca sul pulsante sottostante per presentare la tua istanza online:
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Documenti Pubblici
Regolamenti
Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale
Leggi di piùAllegati
Collegamenti
Pagina aggiornata il 09/10/2025