A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a chi ha un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso.
Descrizione
Per tutelare i tuoi diritti, puoi chiedere di visionare o estrarre una copia di documenti amministrativi detenuti dal Comune di Sondrio.
La Legge 07/08/1990 n. 241 garantisce questo diritto per favorire la partecipazione e per assicurare l’imparzialità e la trasparenza dell’attività amministrativa.
La richiesta di accesso documentale formale prevede che tu fornisca le informazioni necessarie per individuare i documenti richiesti, per verificare la tua legittimazione, quindi la tua identità, i tuoi poteri rappresentativi, la sussistenza dell’interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.
» Accesso civico - Decreto legislativo 33/2013
Oltre all’accesso previsto dalla legge n. 241/1990 esistono anche due forme ulteriori denominate civiche:
- accesso civico (art. 5, comma 1)
- accesso c.d generalizzato (art. 5, comma 2)
Per queste forme si rinvia all’apposita sezione in Amministrazione Trasparente.
» Accesso agli atti - Copia dei rapporti di incidente stradale
Il servizio consente di richiedere copia del rapporto di rilievo di incidente stradale redatto dalla Polizia Locale.
Per maggiori informazioni su questa tipologia di atti accedi alla scheda del relativo servizio "Copia dei rapporti di incidente stradale".
Copertura Geografica
Comune di Sondrio.
Come fare
Per ottenere l'accesso agli atti devi compilare lo specifico modulo e farlo avere al Comune con una delle modalità sotto indicate.
Troverai 2 diversi moduli in base all’ufficio che detiene i documenti che ti interessano:
- Modulo per accesso agli atti - Pratiche urbanistiche/edilizie MOD. 0044
- Modulo per accesso agli atti - Generico (per tutte le altre tipologie) MOD. 0034
Puoi presentare la richiesta agli atti con una delle seguenti modalità:
- compila online lo specifico modulo, autenticati allo Sportello Digitale ed invialo direttamente da lì (raggiungibile dai pulsanti nella sezione "Accedi al servizio")
- invia il modulo (che trovi tra gli allegati) compilato e firmato via PEC (non da una mail ordinaria). Puoi firmarlo digitalmente oppure puoi stamparlo, firmarlo con penna, scansionarlo/fotografarlo e spedirlo insieme alla copia di un documento di identità.
- invia per posta il modulo (che trovi tra gli allegati) compilato e firmato a penna insieme alla copia di un documento di identità.
- consegna all'ufficio protocollo il modulo (che trovi tra gli allegati) compilato e firmato a penna insieme alla copia di un documento di identità.
Cosa serve
Per usufruire del servizio "Accesso agli atti", a seconda della modalità di invio dalla richiesta serve:
Compilazione online
- SPID o CIE
- il modulo compilato online
Invio via PEC
- casella PEC da cui effettuare l'invio
- il modulo compilato e firmato digitalmente OPPURE la scansione/immagine del modulo compilato, firmato a penna
- una copia del documento d'identità (se la firma non è digitale)
Invio per posta
- il modulo compilato e firmato a penna
- una copia del documento d'identità
Consegna a mano
- il modulo compilato e firmato a penna
- una copia del documento d'identità
Cosa si ottiene
In caso di accoglimento dell’istanza e di pagamento di quanto previsto ottieni i documenti richiesti.
Tempi e scadenze
La decisione sulla richiesta avverrà entro 30 giorni dalla presentazione dell’istanza.
La decisione sulla richiesta avverrà entro 30 giorni dalla presentazione dell’istanza.
Quanto costa
L’accesso alla documentazione amministrativa è soggetta al pagamento dei diritti di ricerca pari a 10,00 € ed al versamento del contributo per l’estrazione di copie/scansioni, secondo quanto indicato nella tabella sotto riportata.
L’estrazione di copie documentali sia in formato cartaceo (fotocopie) sia in formato digitale (scansioni) è soggetta alle seguenti tariffe, calcolate in base al numero di facciate equivalenti al formato UNI A4.
Fino a facciate numero | Costo | Che si arrotonda a |
2 | € 0,26 | 0,25 |
4 | € 0,52 | € 0,50 |
6 | € 0,77 | € 0,75 |
8 | € 1,03 | € 1,00 |
10 | € 1,29 | € 1,30 |
12 | € 1,55 | € 1,55 |
14 | € 1,81 | e 1,80 |
16 | € 2,07 | € 2,05 |
18 | € 2,32 | € 2,30 |
20 | € 2,58 | € 2,60 |
22 | € 2,84 | € 2,85 |
24 | € 3,10 | € 3,10 |
26 | € 3,36 | € 3,35 |
28 | € 3,62 | € 3,60 |
30 | € 3,87 | € 3,85 |
32 | e 4,13 | € 4,15 |
34 | € 4,39 | € 4,40 |
36 | € 4,65 | € 4,65 |
38 | € 4,91 | € 4,90 |
50 | € 5,16 | € 5,00 |
L'importo esatto verrà comunicato dall'ufficio interessato all'evasione della richiesta.
Il pagamento (solo in caso di accoglimento) va effettuato mediante bonifico bancario o tramite pagoPA:
- bonifico bancario sul conto corrente bancario del Comune di Sondrio
- pagoPA (l'ufficio caricherà il bollettino pagoPA sulla scrivania dello Sportello Digitale dell'utente che ne ha fatto richiesta)
In entrambi i casi va sempre indicata la causale del versamento.
Accedi al servizio
A seconda del tipo di documento che vuoi ottenere, clicca sul relativo pulsante:
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Allegati
Collegamenti
Pagina aggiornata il 02/09/2025