1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Servizio Ufficio di Piano

  • Servizio attivo

L’Ufficio di Piano è a supporto di tutti i Comuni associati dell’ambito territoriale di Sondrio per la gestione e la programmazione dei servizi sociali. Il Comune di Sondrio è l’ente Capofila dell’Ambito territoriale di Sondrio.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle persone e famiglie in difficoltà.

Descrizione

Il Piano di Zona è lo strumento di programmazione definito dalla Legge n. 328/2000, predisposto dell’Ufficio di Piano e approvato dall’Assemblea dei Sindaci, in cui sono descritte le priorità di intervento e gli obiettivi strategici nonché gli strumenti, le risorse e le professionalità che consentono la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali per tutti i Comuni dell’Ambito.

Le sue competenze sono:

  • gestire gli interventi sociali e le attività previste nel Piano di Zona, documento di programmazione dei servizi sociali di ambito ( vedi allegato);
  • programmare, organizzare e verificare progetti, interventi e servizi socio-assistenziali, rivolti a minori, giovani, famiglie, adulti in difficoltà, anziani, persone con disabilità ;
  • coordinare e gestire i fondi assegnati agli ambiti territoriali secondo l’indirizzo fornito dall’Assemblea dei Sindaci;
  • cooperare con l’ATS e ASST per il pieno sviluppo dell’integrazione socio sanitaria;
  • progettare gli interventi innovativi in collaborazione, partnership o attraverso le forme di coprogettazione con gli enti del terzo settore;
  • coordinare e controllare l’attività degli enti gestori e dei soggetti accreditati che concorrono alla realizzazione del Piano di Zona;
  • promuovere e sostenere le reti locali esistenti e di quelle che si possono creare a partire da problemi e priorità condivise;
  • monitorare l’attività, valutare i risultati conseguiti e aggiornare il Piano di Zona;
    svolgere, su mandato dell’Autorità Giudiziaria (Tribunale per i Minorenni, Tribunale Ordinario e Corte d’Appello), l’attività di valutazione, indagine, diagnosi, sostegno, controllo e cura, sia nei confronti dei minori che degli adulti di riferimento.

Copertura Geografica

Ambito territoriale di Sondrio: Albosaggia - Berbenno di Valtellina - Caiolo - Caspoggio - Castello dell’Acqua  -  Castione Andevenno - Cedrasco - Chiesa in Valmalenco - Chiuro - Colorina - Faedo Valtellino - Fusine - Lanzada -  Montagna in Valtellina - Piateda - Poggiridenti - Ponte in Valtellina - Postalesio - Sondrio -  Spriana - Torre di Santa Maria -  Tresivio.

Come fare

Contattaci telefonicamente o presentati personalmente all'ufficio interventi sociali.

Cosa serve

Serve essere residente in un Comune dell’Ambito.

Cosa si ottiene

Con questo servizio ottieni una valutazione da parte di un’assistente sociale e una proposta di soluzione al problema.

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

  • Non digitale

Per maggiori informazioni contatta telefonicamente o presentati personalmente all'ufficio interventi sociali.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio interventi sociali

Gestito da:

Ufficio interventi sociali

Palazzo Martinengo - Via Perego 1 - Sondrio - 2° piano

Allegati

Pagina aggiornata il 16/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri