1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

TARI – ravvedimento operoso

  • Servizio attivo

Regolarizzazione spontanea di errori e/o omissioni della posizione fiscale TARI.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai contribuenti/soggetti passivi TARI che intendono spontaneamente regolarizzare la propria posizione TARI a seguito di loro omissioni e/o errori nell’adempimento delle pertinenti obbligazioni tributarie di dichiarazione e/o di versamento.

Descrizione

Quando il versamento del tributo non è avvenuto entro la scadenza prevista, il contribuente può versare ugualmente il tributo dovuto, con l’applicazione di una sanzione ridotta (rispetto a quella che avrebbe applicato l’Ufficio nell’avviso di accertamento) ed interessi al tasso legale.

Il contribuente attiva, perciò, una particolare procedura di regolarizzazione volontaria denominata “ravvedimento operoso”.

Il contribuente non può avvalersi del ravvedimento operoso per sanare le irregolarità della propria posizione tributaria qualora il Comune abbia già constatato l’avvenuta violazione o abbia iniziato accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento o di liquidazione ai sensi di legge delle quali l’autore della violazione o i soggetti solidalmente obbligati abbiano avuto formale conoscenza (art. 13, d.lgs. 472/1997).

Copertura Geografica

Comune di Sondrio.

Come fare

Se sei un contribuente/soggetto passivo TARI che intendi regolarizzare la tua posizione con il ravvedimento operoso puoi conattaare o l'ufficio tributi comunale o lo sportello utenza TARI gestito da San Marco Spa.

 

Cosa serve

Codice Comune

  • i829

Codici tributo per ravvedimento operoso TARI

(da utilizzare barrando l'apposita casella denominata Ravv per il pagamento con il modello F24)

  • 3944  TARI (Tassa Rifiuti di spettanza comunale)
  • TEFA  TEFA (Tributo esercizio funzioni ambientali di spettanza provinciale)

 

Per usufruire del servizio "TARI - ravvedimento operoso" serve:

  • il codice Comune
  • il codice tributo

Cosa si ottiene

Con il presente servizio si ottiene il ravvedimento operoso con conseguente sistemazione della propria posizione TARI ed allineamento di essa alle normative statali e regolamentari che disciplinano la TARI.

Tempi e scadenze

Vedi quanto indicato in "Ulteriori informazioni" in cui illustriamo la normativa in materia e il conteggio da eseguire per determinare la somma esatta da versare per perfezionare il ravvedimento operoso (art. 13, d. lgs. 472/1997).

Quanto costa

Il calcolo del ravvedimento operoso è gratuito mentre il costo della regolarizzazione TARI dipende dalle tempistiche di effettuazione del ravvedimento.

Accedi al servizio

  • Non digitale

Conttatta l'ufficio tributi o lo sportello utenze TARI della San Marco Spa per avere maggiori informazioni.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

A titolo esemplificativo, la normativa del ravvedimento degli omessi versamenti prevede che:

  • se il pagamento viene effettuato entro 14 giorni dalla scadenza, la sanzione ordinaria del 25% si riduce allo 0.083% per ogni giorno di ritardo. Così, ad esempio, per due giorni di ritardo la sanzione sarà dello 0.166%, per tre giorni dello 0.249% e così via fino al quattordicesimo giorno, pari all’ 1.162% (ravvedimento sprint)
  • dal quindicesimo giorno di ritardo fino al trentesimo giorno la sanzione si applica nella misura fissa dell’1,25% (ravvedimento breve)
  • dal trentunesimo al novantesimo la sanzione è dell’1,39% (ravvedimento medio)
  • oltre 90 giorni dalla scadenza e, comunque, entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel corso del quale è stata commessa la violazione, ovvero, quando non è prevista dichiarazione periodica, entro un anno dall’omissione o dall’errore (prima di qualsiasi contestazione da parte dell’ufficio) la sanzione passerà al 3,125% (ravvedimento lungo)
  • oltre il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel corso del quale è stata commessa la violazione, ovvero, se non è prevista la dichiarazione periodica, oltre un anno dall’omissione o dall’errore, la sanzione prevista è pari al 3,57% (ravvedimento lunghissimo)

Si ricorda che, oltre all’imposta dovuta ed alla sanzione dovranno essere pagati, mediante modello F24 (barrando lo spazio corrispondente alla casella denominata Ravv) anche gli interessi legali calcolati fino al giorno dell’effettivo pagamento con i seguenti tassi fissati con Dm del Mef:

  • anno 2019: 0.80%
  • anno 2020: 0.05%
  • anno 2021: 0.01%
  • anno 2022: 1.25%
  • anno 2023: 5.00%
  • anno 2024: 2.50%
  • anno 2025: 2.00%

A decorrere dall’anno 2021, stante il disposto del DM MEF del 01/07/2020, che ha introdotto lo scorporo dell’ammontare del Tefa (tributo esercizio funzioni ambientali) spettante alla Provincia di cui all’art. 1, comma 666, legge 147/2013 e di cui all’art. 19, d. lgs. 504/1992 dalla voce/codice relativo all’ammontare della Tari (tassa rifiuti) spettante al Comune, si invitano i contribuenti che vogliono regolarizzare la propria posizione mediante ravvedimento operoso e con modello di pagamento F24 ad indicare nel modello in maniera distinta gli importi ravveduti dovuti a titolo di Tari (codice tributo 3944) e a titolo di Tefa (codice tributo Tefa).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio tributi
San Marco Spa (per TARI)

Largo Artigianato 1 - Sondrio (stabile Unione Artigiani della Provincia di Sondrio)

03421900616

https://www.sanmarcospa.it

sondrio.tari@sanmarcospa.it

PEC: sondrio.tari@pec.sanmarcospa.it

Fax: 03421900633

Gestito da:

Ufficio tributi

Palazzo Pretorio - Piazza Campello 1 - Sondrio

Pagina aggiornata il 24/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri