1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Servizio di telesoccorso e telecontrollo

  • Servizio attivo

Il servizio garantisce h24, ai cittadini che hanno compiuto 65 anni o con problemi socio sanitari, il pronto intervento in caso di necessità.


A chi è rivolto

Puoi presentare domanda se hai compiuto 65 anni o se hai problemi socio sanitari.

Descrizione

Con il telesoccorso puoi allertare, in qualsiasi momento, la centrale per un bisogno o un’emergenza.

Con il telecontrollo puoi concordare che un operatore ti contatti una o più volte a settimana per verificare il tuo stato di salute e il funzionamento dell’apparecchio.

Con la teleassistenza puoi chiamare la centrale operativa per avere consigli, conforto e sostegno.

Copertura Geografica

Ambito territoriale di Sondrio: Albosaggia - Berbenno di Valtellina - Caiolo - Caspoggio - Castello dell’Acqua  -  Castione Andevenno - Cedrasco - Chiesa in Valmalenco - Chiuro - Colorina - Faedo Valtellino - Fusine - Lanzada -  Montagna in Valtellina - Piateda - Poggiridenti - Ponte in Valtellina - Postalesio - Sondrio -  Spriana - Torre di Santa Maria -  Tresivio

Come fare

Devi presentare domanda presso l’ufficio interventi sociali o gli uffici della Comunità Montana Valtellina di Sondrio.

I moduli sono disponibili:

  • presso la segreteria degli interventi sociali
  • sotto, nella sezione allegati

Cosa serve

Per usufruire del servizio  serve:

  • ISEE in corso di validità
  • domanda di attivazione servizio
  • richiesta di attivazione servizio

Cosa si ottiene

Contratto annuale e dispositivi per la teleassistenza.

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento.

Quanto costa

Sono previste tariffe agevolate in base all’ISEE (da gratuito a un massimo di € 72,00).

Per il pagamento riceverai una lettera della Comunità Montana.

Costo annuale e mensile in base ai reddito annuale ISEE

  • ISEE sino ad € 7.500,00 - gratuito
  • ISEE da € 7.500,01 ad € 15.000,00 - costo annuale € 24,00 - costo mensile € 2,00
  • ISEE da € 15.000,01 ad € 22.500,00 - costo annuale € 48,00 - costo mensile € 4,00
  • ISEE oltre € 22.500,00 - costo annuale € 72,00 - costo mensile € 6,00

Accedi al servizio

Per maggiori informazioni puoi contattare l'ufficio interventi sociali.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio interventi sociali

Gestito da:

Ufficio interventi sociali

Palazzo Martinengo - Via Perego 1 - Sondrio - 2° piano

Allegati

Pagina aggiornata il 16/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri