Le Istituzioni e gli enti pubblici e privati che hanno sottoscritto il «Protocollo d’intesa per la promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne» sono:
Comune di Sondrio, Provincia di Sondrio, Consigliera provinciale di parità, Comunità Montana Alta Valtellina, Comunità Montana Valchiavenna, Comunità Montana Valtellina di Morbegno, Comunità Montana Valtellina di Tirano in qualità di enti gestori dei rispettivi Uffici di Piano, Prefettura di Sondrio, Questura di Sondrio, Comando Provinciale dei Carabinieri di Sondrio, Ordine degli Avvocati di Sondrio, Agenzia Tutela della Salute (ATS) della Montagna, Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) della Valtellina e dell’Alto Lario, Ufficio Scolastico Territoriale, Centro antiviolenza «Il coraggio di Frida», Centro Rita Tonoli, Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione, Movimento Donne di Confartigianato Sondrio, Aps Metafamiglia, Soroptimist International Club Sondrio, Movimento Donne di Confartigianato Sondrio, Associazione Argonaute, Ordine dei Farmacisti, Soroptimist International club Chiavenna, Coordinamento Donne CISL Sondrio.
Tali Istituzioni ed enti pubblici e privati informano, orientano e accompagnano, sostengono psicologicamente, offrono consulenza legale, accoglienza e protezione.