3
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it

Occupazione suolo pubblico: occupazione breve massimo 12 ore (carico/scarico merce – trasloco – ecc.)

  • Servizio attivo

È la possibilità di richiedere l'occupazione temporanea di suolo pubblico fino ad un massimo di 12 ore.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti coloro (imprese, aziende, ditte, privati cittadini ecc.) che intendono occupare temporaneamente il suolo pubblico per eseguire lavori, come ad esempio:

  • trasloco
  • potatura
  • spurghi
  • manutenzione immobile
  • eccetera

Descrizione

Sono da considerarsi occupazioni brevi le occupazioni, anche derivanti da attività edilizia, di durata non superiore alle 12 ore giornaliere.
Tali occupazioni sono soggette a comunicazione e rilascio di autorizzazione da parte della Polizia Locale come disposto dell'art. 16 del regolamento di Polizia Urbana.

Le occupazioni determinate dalla sosta di veicoli per il tempo necessario di carico e scarico di merci o nelle aree autorizzate (definite di carico e scarico da apposita segnaletica verticale/orizzontale) sono esenti dal pagamento del canone.

Copertura Geografica

Comune di Sondrio.

Come fare

Per ottenere il servizio richiesto, compila lo specifico modulo:

  • Modulo "Occupazione suolo pubblico: occupazione breve (MOD. 0036)"

e fallo avere al Comune con una delle seguenti modalità:

  • online: autenticati allo Sportello Digitale, compila lo specifico modulo ed invialo direttamente da lì (lo Sportello Digitale ed il modulo in questione sono raggiungibili dal pulsante nella sezione "Accedi al servizio")
  • via PEC: invia via PEC (le mail ricevute da caselle ordinarie verranno automaticamente scartate dal sistema) alla PEC protocollo@cert.comune.sondrio.it il modulo (che trovi tra gli allegati) compilato e firmato.
    Il modulo puoi firmarlo digitalmente oppure puoi stamparlo, firmarlo con penna, scansionarlo/fotografarlo e spedirlo insieme alla copia di  un documento di identità.
  • a mano: consegna all'ufficio protocollo il modulo (che trovi tra gli allegati) compilato e firmato a penna insieme alla copia di  un documento di identità.

Cosa serve

Per usufruire del servizio, a seconda della modalità di invio dalla richiesta, serve:

Compilazione online

  • SPID o CIE
  • il modulo compilato online
  • una planimetria/immagine con l'individuazione dell’area pubblica da occupare indicante le superfici

Invio via PEC

  • casella PEC da cui effettuare l'invio
  • il modulo compilato e firmato digitalmente OPPURE la scansione/immagine del  modulo compilato, firmato a penna
  • una copia del documento d'identità (se la firma non è digitale)
  • una planimetria/immagine con l'individuazione dell’area pubblica da occupare indicante le superfici

Consegna a mano

  • il modulo compilato e firmato a penna
  • una copia del documento d'identità
  • una planimetria/immagine con l'individuazione dell’area pubblica da occupare indicante le superfici

Cosa si ottiene

L'autorizzazione per l'occupazione di suolo pubblico breve.

Tempi e scadenze

La richiesta deve essere effettuata almeno 7 giorni prima della data di inizio del periodo di occupazione richiesto.

Il rilascio avverrà almeno 3 giorni prima della data di inizio del periodo di occupazione ed in ogni caso entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.

7 giorni

Numero di giorni massimo dalla data di inizio occupazione entro i quali va effettuata la richiesta

Quanto costa

L’occupazione di suolo pubblico ha carattere oneroso (Canone Unico): il canone varia a seconda della zona, della superficie e dal periodo di occupazione.

Per conoscere l'importo esatto da pagare rivolgersi al concessionario San Marco Spa.

Accedi al servizio

Per maggiori informazioni puoi contattare il Comando di Polizia Locale.

Per presentare la richiesta di occupazione online utilizza il pulsante sottostante:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

San Marco Spa

Largo Artigianato 1 - Sondrio (stabile Unione Artigiani della Provincia di Sondrio)

03421900616

https://www.sanmarcospa.it

sondrio@sanmarcospa.it

PEC: sondrio@legal.sanmarcospa.it

Fax: 03421900633

Ufficio polizia locale - Comando

Gestito da:

Ufficio polizia locale

Palazzo Pretorio, Piazza Campello 1 - Sondrio

Documenti Pubblici

Regolamenti

Regolamento occupazioni spazi ed aree pubbliche e per l'applicazione della relativa tassa

Leggi di più

Regolamento di polizia urbana

Leggi di più

Allegati

Argomenti:

Pagina aggiornata il 02/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri