A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a coloro che sono interessati all’utilizzo di una sala per l’effettuazione di riunioni, assemblee, conferenze, dibattiti, proiezioni etc…
Descrizione
Il Comune di Sondrio dispone di appositi spazi presso i quali si possono tenere mostre, riunioni, dibattiti, assemblee, spettacoli musicali e piccole rappresentazioni teatrali.
Al fine di promuovere e valorizzare le attività culturali e sociali, tali strutture possono essere utilizzate per ospitare eventi organizzati direttamente dal Comune, eventi organizzati dal Comune in collaborazione con associazioni, fondazioni, ecc., ed eventi organizzati da terzi cui viene concesso l’uso dei suddetti spazi.
Il Comune di Sondrio al fine di permettere l’effettuazione di riunioni, assemblee, conferenze, dibattiti, proiezioni e spettacoli musicali, dispone dei seguenti spazi:
- Auditorium Torelli
- Sale presso il Policampus (attualmente non disponibili per la concessione)
Nella sezione "Ulteriori informazioni" è possibile avere i dettagli sulle varie strutture (capienza, parcheggio, etc.).
Copertura Geografica
Comune di Sondrio.
Come fare
Per presentare la domanda per l’utilizzo degli spazi presso l’auditorium Torelli compila l’apposito modello in ogni sua parte (completo degli eventuali allegati) e consegnalo con una delle seguenti modalità:
- via PEC (se sei possessore di pec) al seguente indirizzo protocollo@cert.comune.sondrio.it
- a mano in versione cartacea all’Ufficio Protocollo.
Prima di formalizzare la domanda ti consigliamo di contattare preventivamente la segreteria dell’ufficio eventi al fine di verificare l’effettiva disponibilità della sala per il periodo interessato.
Cosa serve
Per notare un auditorium o una sala ti serve la seguente documentazione:
- il modulo domanda, che troverai in calce al presente servizio, debitamente compilato
- una breve presentazione dell’iniziativa che si intende realizzare
- la copia di un documento di identità
SOLO se interessato all'inserimento dell’iniziativa fra gli eventi presenti sul sito www.visitasondrio.it occorrono anche:
- un'immagine di buona qualità rappresentativa dell’evento, nei formati: jpg, tiff, eps o psd, con dimensione 1920 x1080 (per la copertina) e 680 x510 (per il riquadro di anteprima)
- eventuali locandine o materiale promozionale dell’iniziativa
Cosa si ottiene
Otterrai la possibilità di utilizzare la sala di tuo interesse per lo svolgimento della tua iniziativa.
Tempi e scadenze
Ti consigliamo di presentare la richiesta con congruo anticipo per ottenere la disponibilità della data di tuo interesse.
Il servizio prenderà in carico la richiesta e farà pervenire una risposta in tempi utili rispetto alla data dell’evento.
Quanto costa
Trovi il tariffario di utilizzo dell’Auditorium Torelli fra gli allegati al presente articolo.
Attualmente gli spazi presso il Policampus non sono disponibili per la concessione.
Accedi al servizio
-
Non digitale
Per maggiori informazioni contatta telefonicamente o via mail l'ufficio eventi.
Ulteriori informazioni
L’Auditorium Torelli è situato nella parte Nord-Ovest della Città, all’interno del complesso che ospita la scuola secondaria di primo grado I.C. Paesi Retici.
La sala, ad anfiteatro, è particolarmente adatta a concerti musicali oltre che a convegni, dibattiti ed assemblee.
La sala dotata di schermo, videoproiettore con ingressi video, impianto microfonico, tavoli e sedie per relatori.
La sua capienza massima è di 400 persone.
All’esterno della struttura c’è un parcheggio disponibile di 41 posti auto oltre ad un parcheggio pubblico in Via Bernina, ubicato a 150 m. dall’Auditorium.
(Attualmente non disponibili per la concessione)
Le sale del Centro Polifunzionale Policampus sono situate nella parte sud-est della città, all’interno dell’omonima struttura.
La sala assemblee può essere utilizzata per dibattiti, conferenze, riunioni, proiezioni cinematografiche, spettacoli musicali.
Gli spazi multifunzione (sala teatrale, o sala blu, e sala riunioni, o sala rossa,) possono essere utilizzati per laboratori espressivi, riunioni, incontri di studio, prove teatrali, corsi, ecc.
Le sale sono dotate di impianto microfonico, impianto audio, videoproiettore, lettore DVD/CD, televisore e videoregistratore.
La capienza massima dell’auditorium è di 360 persone.
La capienza massima della sala teatro (o sala blu) e della sala riunioni (o sala rossa) è di 30 persone.
Un ampio parcheggio pubblico è disponibile all’esterno della struttura.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Allegati
Modulo richiesta prenotazione auditorium Torelli - Norme di sicurezzaPlanimetria auditorium Torelli
Tariffario Auditorium Torelli
Collegamenti
Pagina aggiornata il 16/07/2025