1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Assistenza alunni con disabilità

  • Servizio attivo

Il servizio di assistenza scolastica offre interventi educativi finalizzati all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità frequentanti le scuole di ogni ordine e grado.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli alunni in situazione di disabilità in possesso della certificazione di disabilità prevista dalla normativa vigente (verbale INPS e profilo di funzionamento ASST).

Descrizione

Le attività di assistenza scolastica sono volte a supportare, consolidare e sviluppare negli alunni:

  • le competenze relazionali, sociali e comunicative;
  • le autonomie personali e la cura del sé;
  • l’integrazione col gruppo dei pari e con gli adulti.

Copertura Geografica

Ambito territoriale di Sondrio: Comuni di Albosaggia, Berbenno di Valtellina, Caiolo, Caspoggio, Castello dell’Acqua, Castione Andevenno, Cedrasco, Chiesa in Valmalenco, Chiuro, Colorina, Faedo Valtellino, Fusine, Lanzada, Montagna in Valtellina, Piateda, Poggiridenti, Ponte in Valtellina, Postalesio, Sondrio, Spriana, Torre di Santa Maria e Tresivio.

Il servizio viene assicurato anche presso istituti scolastici con sede diversa, purché l’alunno sia residente in uno dei comuni dell’Ambito territoriale di Sondrio.

Come fare

Per acquisire la certificazione di disabilità devi rivolgerti al reparto di Neuropsichiatria infantile ASST, che effettua la valutazione.

Devi consegnare la documentazione alla scuola frequentata da tuo figlio, che provvederà ad inoltrare la domanda di servizio con quanto necessario.   

Puoi scegliere l’operatore economico accreditato per lo svolgimento del servizio, tramite apposita modulistica che trovi tra gli allegati.    

Se il minore ha un deficit sensoriale l’istanza deve essere presentata tramite il portale regionale - bandi on line.

Cosa serve

Per usufruire del servizio "Assistenza alunni con disabilità" serve:

  • SPID o CIE per l’accesso al portale INPS
  • Valutazione diagnostica da parte del reparto NPI ASST
  • Specifica documentazione sanitaria da cui risulti la condizione di disabilità (L. 104/92, art. 3)
  • Richiesta da parte della scuola
  • Scelta dell’ente accreditato per lo svolgimento degli interventi educativi

Cosa si ottiene

Potrai beneficiare di interventi educativi svolti da un operatore qualificato presente in classe per alcune ore settimanali. 

Tempi e scadenze

La richiesta di attivazione da parte della scuola viene inoltrata annualmente nel corso del mese di aprile in previsione dell’anno scolastico successivo.
Puoi scegliere l’ente accreditato allo svolgimento del servizio, che verrà mantenuto per l’intero percorso scolastico dell’alunno.
Potrai presentare eventuale richiesta di cambiamento entro il 30 giugno.

Quanto costa

Puoi accedere gratuitamente al servizio.
I costi sono a carico dei comuni di residenza per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado e sono a carico di Regione Lombardia per la scuola secondaria di secondo grado.

Accedi al servizio

  • Non digitale

Per maggiori informazioni rivolgiti alla scuola frequentata da tuo figlio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio istruzione

Gestito da:

Ufficio istruzione

Palazzo Martinengo - Via Perego 1 - Sondrio - 1° piano

Allegati

Pagina aggiornata il 16/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri