1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Affittare il Teatro Sociale

  • Servizio attivo

Informazioni sulle modalità di affitto del Teatro Sociale di Sondrio.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a coloro che sono interessati all’utilizzo del Teatro Sociale per attività di spettacolo e per iniziative.

Descrizione

Il Teatro Sociale di Sondrio, completamente restaurato e ristrutturato, riaperto nel 2015, è destinato allo svolgimento di spettacoli teatrali, musicali e di danza, ma anche di manifestazioni di elevato interesse culturale, sociale e politico-istituzionale, purché di prestigio per la città.
Può inoltre essere utilizzato da imprese o loro associazioni per conferenze, convegni, assemblee e convention.

La capienza complessiva è di 581 posti (357 in platea e 224 in galleria).

Il teatro è dotato di un ampio foyer di accesso.
Un grande parcheggio pubblico interrato con 210 posti auto si trova proprio sotto la Piazza Garibaldi in cui è ubicato il Teatro.

Compatibilmente con la programmazione della stagione teatrale e delle manifestazioni direttamente organizzate dal Comune di Sondrio, che ha il diritto di priorità nel definire il calendario, il teatro può essere concesso in uso temporaneo a terzi per attività di spettacolo e per iniziative di riconosciuto valore culturale, artistico, sociale e politico–istituzionale.

Copertura Geografica

Comune di Sondrio.

Come fare

Per l’utilizzo del Teatro Sociale compila l’apposito modello in ogni sua parte (completo degli eventuali allegati) e consegnalo con una delle seguenti modalità:

Ti consigliamo di contattare l’Ufficio Eventi prima di inoltrare la richiesta, in modo da verificare la disponibilità della data di tuo interesse e per valutare eventuali alternative.

Cosa serve

Per usufruire del servizio "Affittare il Teatro Sociale" serve:

  • il modulo domanda, che troverai in calce al presente servizio, debitamente compilato
  • una breve presentazione dell’iniziativa che si intende realizzare
  • la copia di un documento di identità

SOLO se interessato all'inserimento dell’iniziativa fra gli eventi presenti sul sito www.visitasondrio.it occorrono anche:

  • un'immagine di buona qualità rappresentativa dell’evento, nei formati: jpg, tiff, eps o psd, con dimensione 1920 x1080 (per la copertina) e 680 x510 (per il riquadro di anteprima)
  • eventuali locandine o materiale promozionale dell’iniziativa

Cosa si ottiene

Otterrai la possibilità di utilizzare il Teatro Sociale di Sondrio per lo svolgimento della tua iniziativa.

Tempi e scadenze

Ti consigliamo di presentare la richiesta con congruo anticipo per ottenere la disponibilità della data di tuo interesse.

Il servizio prenderà in carico la richiesta e farà pervenire una risposta in tempi utili rispetto alla data dell’evento.

Quanto costa

Costi per l’utilizzo del Teatro Sociale

  • Utilizzo giornaliero per attività spettacolistiche di cui alla Tabella C (punto 5) allegata al Dpr n. 633/72 e conferenze € 2.500,00
  • Utilizzi diversi dal precedente €  3.500,00
  • Prove giornaliera € 625,00
  • Prove mezza giornata € 312,50
  • Servizio di biglietteria elettronica per conto terzi € 250,00
  • Noleggio del videoproiettore € 250,00
  • Noleggio di n. 6 teste mobili a led € 250,00

Le tariffe sopra indicate sono espresse al netto delle vigenti imposte di legge pertanto su ogni singolo importo deve essere calcolata l'IVA.

In aggiunta alla tariffa di concessione è richiesto il versamento di un deposito cauzionale (o fideiussione), a garanzia di eventuali danni arrecati alle strutture, dell'importo di € 500,00, da effettuarsi, contestualmente al pagamento della tariffa di concessione, almeno 30 giorni prima dell'iniziativa.
Tale importo verrà restituito dopo la verifica dell'assolvimento del pagamento dei servizi ottenuti ovvero dopo la verifica dell'assenza di eventuali danni riconducibili al concessionario.

Cosa è incluso nella tariffa di concessione

Sono inlcusi consumi e servizio base che include apertura e chiusura del teatro, un tecnico di sala per 16 ore, le pulizie, un responsabile di sala per 6 ore.

Cosa è escluso dalla tariffa di concessione

Ogni ulteriore richiesta aggiuntiva rispetto a quanto compreso nel servizio di base sopra descritto dovrà essere fatta al gestore dei servizi tecnici del Teatro, che provvederà a quantificarne il costo e a fatturarlo direttamente al concessionario.

Obbligatoriamente il concessionario dovrà richiedere al gestore dei servizi teatrali il servizio maschere, in numero non inferiore a due, salvo diverso accordo con il Comune.

Costi per l’utilizzo della Sala del “ridotto” Celestino Pedretti

  • Per eventi di enti pubblici e associazioni, ad ingresso gratuito (per moduli di 3 ore) € 350,00
  • Per eventi culturali organizzati in collaborazione con il Comune con ingresso a pagamento (per moduli di 3 ore) € 450,00
  • Per matrimoni, eventi privati e utilizzi commerciali (per moduli di 3 ore) € 600,00
  • Per matrimoni, eventi privati e utilizzi commerciali (per moduli di 6 ore) € 800,00
  • Per l’utilizzo della Sala C. Pedretti in contemporanea al Teatro Sociale, concesso a tariffa agevolata € 200,00
  • Per l’utilizzo della Sala C. Pedretti in contemporanea al Teatro Sociale, concesso a tariffa piena € 300,00

Tutti i costi sopra indicati sono I.V.A. esclusa

Accedi al servizio

  • Non digitale

Per maggiori informazioni contatta via mail o telefonicamente l'ufficio eventi.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio eventi

Gestito da:

Ufficio eventi

Palazzo Martinengo - Via Perego 1 - Sondrio - 1° piano

Pagina aggiornata il 16/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri