1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Grytzko Mascioni: alla biblioteca Rajna letture poetiche e un video a cura degli studenti

Dettagli della notizia

Comunicato stampa num. 38 del 20-05-2025

Data:

20 Maggio 2025

Numero comunicato:

38

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 27 maggio verrà ufficialmente consegnata la Donazione Enrica Roffi a integrazione del Fondo del poeta e scrittore italo-svizzero

(Sondrio, 20 maggio 2025) – Allo scrittore, poeta, saggista e drammaturgo italo-svizzero Grytzko Mascioni, profondamente legato alla Valtellina, è dedicato l’evento organizzato dall’associazione a lui intitolata, con la collaborazione del Comune di Sondrio, per martedì 27 maggio, alle ore 17, alla Biblioteca Rajna. Guidati dai docenti Cristina Pedrana e Gianluca Moiser, gli studenti della 5a A del Liceo Scientifico Donegani di Sondrio leggeranno e commenteranno la raccolta A tenera sorpresa e verrà proiettato il video, da loro stessi curato, dal titolo Grytzko Mascioni: vita, visioni e l’eco di un maestro letterario.

Nell’occasione sarà ufficialmente consegnata alla Biblioteca Rajna, a integrazione del Fondo Grytzko Mascioni, la Donazione Enrica Roffi. Il prezioso materiale, risalente agli anni tra il 1962 e il 1968, consiste di autografi, dattiloscritti, un opuscolo a stampa e tre disegni affidati dallo scrittore a Enrica Roffi, pioniera e regista della Televisione della Svizzera Italiana a Lugano, con la quale Mascioni ha condiviso per molti anni l’attività televisiva.

Saranno presenti l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta e il presidente dell’Associazione Grytzko Mascioni Angelo Schena. L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti.

Ultimo aggiornamento: 21/05/2025, 09:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri