1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Cura del territorio e sicurezza: l’impegno di Protezione Civile e Valtellina Sub per la comunità

Dettagli della notizia

Comunicato stampa num. 56 del 17-06-2025

Data:

17 Giugno 2025

Numero comunicato:

56

Tempo di lettura:

Descrizione

Sabato scorso l’intervento lungo le sponde del Mallero per tagliare la vegetazione infestante

(Sondrio, 17 giugno 2025) – Per la cura del territorio e per la sicurezza: due obiettivi per un unico intervento che sabato scorso ha visto impegnati 22 volontari della Protezione Civile e del Valtellina Sub. Imbragati e dotati di tutti i dispositivi di sicurezza sono scesi nell’alveo del Mallero, nel tratto compreso tra i ponti Eiffel e di via Mazzini, per liberare sponde e argini da arbusti e piante. Negli ultimi mesi, infatti, la vegetazione è cresciuta rigogliosa, complice una primavera piovosa, rendendo necessario un intervento per evitare che comprometta il regolare deflusso dell’acqua, creando potenziali rischi. Un lavoro attento che i volontari, ormai esperti, svolgono con impegno, programmando più interventi, in diversi periodi dell’anno, nelle zone più critiche, grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale.

«Siamo grati ai volontari per il tempo che dedicano alla nostra città mettendo a disposizione le loro capacità – sottolinea l’assessore alla Protezione civile Lorena Rossatti -. L’attività di prevenzione dei rischi è fondamentale, perlopiù condotta sotto traccia, perché se in presenza di ingrossamenti del Mallero non si verificano danni, è difficile percepire l’importanza delle azioni svolte dagli enti pubblici, sul fronte dei progetti contro il dissesto idrogeologico, e dai volontari, nelle operazioni di pulizia. La sicurezza è garantita dalla cura del territorio: quanto più siamo puntuali e regolari negli interventi, tanto più riusciamo a prevenire pericoli e danni. In quest’ottica è altrettanto importante l’opera di sensibilizzazione dei volontari che con la loro opera diffondono la cultura della prevenzione».

Il sostegno dell’Amministrazione comunale ai gruppi e al sistema di Protezione civile si concretizza nell’acquisto dei mezzi necessari per svolgere le loro attività, reperendo le risorse economiche necessarie attraverso la partecipazione ai bandi di Regione Lombardia: pick-up, attrezzi e un impianto da campo di illuminazione a basso consumo.

Ultimo aggiornamento: 17/06/2025, 10:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri