1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Concluso a Sondrio il progetto europeo KNOT

Dettagli della notizia

Il Comune di Sondrio archivia con soddisfazione il progetto europeo KNOT, attivato con la città tedesca gemellata a sostegno delle attività per i 60 anni di gemellaggio tra Sondrio e Sindelfingen.

Data:

22 Aprile 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il progetto KNOT ha contribuito a creare una comunità di conoscenza composta da studenti delle scuole superiori sia di Sondrio che di Sindelfingen. Il gemellaggio tra città ha visto negli ultimi 60 anni numerosi scambi non solo tra delegazioni ufficiali, ma anche tra organizzazioni culturali, sportive e studentesche. Tuttavia, nello spirito di una maggiore cooperazione tra le nazioni europee e con l'obiettivo di promuovere gli scambi tra i giovani cittadini, questo progetto ha consentito di strutturare un modello di formazione professionale a lungo termine che offra agli studenti l'opportunità di acquisire competenze sia sulle politiche dell'UE che sulle le opportunità di crescita professionale, principalmente legate al turismo nell'era post-pandemica e alla ripresa dalla crisi energetica. L'idea è di gettare le basi per creare una rete di referenti scolastici delle due città gemellate che siano disposti a creare un programma formativo dedicato per i propri studenti, includendo programmi di formazione attraverso una serie di workshop, come occasione per le giovani generazioni di discutere importanti questioni comuni come il cambiamento climatico e gli impatti della pandemia e della crisi energetica.

Coordinatore del progetto: Stefania Stoppani.

Progetto finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni espresse sono tuttavia solo quelle degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o dell'European Education and Culture Executive Agency. Né l'Unione Europea né l'autorità concessoria possono essere ritenute responsabili per esse.

Ultimo aggiornamento: 22/04/2024, 16:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri