3
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Vividavivo – spettacolo

dal 04 Settembre 2025 al 04 Settembre 2025

Presso Auditorium Torelli - Ore 21:00

Cos'è

Le associazioni
Siro Mauro
AdAltaVoce

presentano lo spettacolo VIVIDAVIVO "VOCI SOSPESE NEI REPARTI DI CURE PALLIATIVE"

SCRITTURA CORALE E VOCI:
Anna Antonelli
Ilaria Bacchiocchi
Graziella Bertolini
Roberta De Devitiis
Maria Giovanna Ghilotti
Ugo Mazza
Gianluca Moiser
Wanda Pusterla
Miriam Rebecchi
Caroline Steele
Cristina Turella
MUSICHE A CURA DI: Jos Olivini
COREOGRAFIA: Clara Luiselli
LUCI: Luca Agutoli
REGIA: Roberta De Devitiis

In scena la sala d'attesa di un hospice come luogo d'incontro e di condivisione tra chi in quella stanza ci è passato come accompagnatore dolente, sconcertato, a volte disperato, nell'ultimo tratto di vita di una persona cara. Tutti sono li per ricordare, raccontarsi, ma soprattutto per esprimere gratitudine nei confronti di coloro che sanno mitigare con dedizione, sensibilità e professionalità le sofferenze del corpo e dello spirito dei malati riservando uno sguardo anche alle ferite del cuore di chi resta.
Irrompe in apertura, con tutta la sua forza emotiva, la recitazione di una poesia di Virginia Woolf che è un inno alla vita che va vissuta in ogni suo momento "restando vivi" qualunque cosa succeda.

Questo il senso di tutto lo spettacolo.

Si recitano brani tratti dalle lettere dirette al personale degli hospices di Sondalo e di Morbegno, inviate da parenti e amici, oltre a brani autografi degli stessi attori che raccontano come ciascuno abbia affrontato un proprio lutto.
Nella sala d'attesa è presente un musicista, Jos Olivini, attore muto, che accompagna i racconti con la sua fisarmonica, strumento che respira e racchiude in sé i suoni di tutti gli strumenti, come la vita, che si porta dentro melodie sempre diverse.

Lo spettacolo, promosso dalla Associazione Siro Mauro e messo in scena dalle attrici e dagli attori della Associazione AdAltaVoce, intende rendere omaggio a chi opera nei reparti di cure palliative: il dottor Valenti, pioniere delle cure in provincia di Sondrio; gli operatori sanitari e i volontari, "persone medicina,che se le guardi guarisci. Persone che hanno imparato a frequentare così bene il sole che sanno addirittura accompagnarti fino al tuo tramonto"

 

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Costi

Costo dell'evento

ingresso a offerta libera

Il costo inserito si riferisce all'evento Vividavivo - spettacolo

Il 04/09/2025 - Ore 21:00

Ultimo aggiornamento: 28/08/2025, 06:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri