Descrizione
Dopo i progetti realizzati a S. Anna, Ponchiera e Triasso si prosegue con il programma di miglioramento dei servizi nelle frazioni
(Sondrio, 28 novembre 2025) - Una riqualificazione complessiva dell'area, che si concretizza nella realizzazione di un parcheggio e nella sistemazione della viabilità, verrà realizzato a Mossini, in località Maioni. Dopo l'approvazione del progetto esecutivo, per un importo totale di quasi 300 mila euro, si procede con la gara per l'affidamento dei lavori.
L'intervento è particolarmente atteso dai residenti, sia per il nuovo servizio che per la messa in sicurezza. «In questi anni abbiamo dotato le frazioni di nuovi parcheggi, in risposta alle esigenze manifestate dagli abitanti - sottolinea il sindaco Marco Scaramellini -, con l'obiettivo di migliorare i servizi. Dopo Triasso, S. Anna e Ponchiera, avevamo programmato da tempo di intervenire anche a Mossini, in particolare a Maioni, dove si era evidenziata la necessità di mettere a disposizione un nuovo parcheggio e di superare le criticità le legate alla percorrenza della strada comunale fino all'imbocco con la provinciale. Con questo intervento risolviamo due problemi in una volta, sistemando un'area in cui sono presenti molte abitazioni». Nella zona sono state realizzate due fermate per l'autobus, una per lato, sulla provinciale e di fianco al campo sportivo di Mossini, in prossimità del sottopasso, ed è già stata sistemata un'area a parcheggio.
Il progetto coinvolge sia la zona già accessibile con autoveicoli che l'incrocio con la strada provinciale per la Valmalenco. Nello specifico, si interverrà sullo spiazzo per renderlo fruibile come parcheggio pubblico, con pavimentazione e aiuole a delimitare gli stalli: saranno ricavati 20 posti auto, un posto auto per disabili e tre per i motocicli. Lungo il lato est verrà realizzato un marciapiede fino a raggiungere la fermata dell'autobus, in direzione Sondrio, lungo la strada provinciale. L'allargamento della strada comunale che scende da Mossini, dal ponte sul torrente Maione fino all'incrocio con la provinciale, verrà completato abbattendo il muretto esistente. Sarà inoltre installata un'isola di traffico centrale per rallentare il traffico e rendere più sicuro l'incrocio. Una riqualificazione complessiva a tutela della sicurezza di pedoni, ciclisti e automobilisti.