Cos'è
Spettacoli, laboratori, trekking, visite guidate e un'ospite d'eccezione: Consapevolmente è un inno alla sostenibilità e al benessere, per promuovere il territorio, la sua tutela e la sua valorizzazione il 22, 23, 29 e 30 novembre a corredo dei ricchi weekend di Sondrio Festival.
PROGRAMMA COMPLETO:
SABATO 22 NOVEMBRE
ore 15:00 - Teatro Sociale di Sondrio
SHOW COOKING CON BENEDETTA PARODI - ingresso libero e gratuito
Nel programma di Consapevolmente spicca lo show cooking di Benedetta Parodi, conduttrice televisiva molto apprezzata, seguita sui social per le sue ricette, che sabato 22 novembre, alle ore 15, salirà sul palco del Teatro Sociale per cucinare piatti ispirati alla tradizione locale utilizzando ingredienti di stagione.
ore 14:00 - Partenza Infopoint Piazza Campello
TREKKING URBANO "SCOPRI SONDRIO, LE SUE ANTICHE CONTRADE E LE FRAZIONI" -> PRENOTA
Da Piazza Campello (Infopoint) ci incamminiamo verso Piazza Vecchia (Cavour) per poi prendere la Via dei Palazzi e proseguire passando all'Angelo Custode fino a Piazza Quadrivio. Da lì visiteremo l'antica contrada di Scarpatetti fino al Castel Masegra, risalendo poi verso la frazione di Ponchiera e dirigendoci verso la Passerella delle Cassandre, tramite la quale giungeremo al caratteristico abitato di Maioni. Risaliremo poi verso il convento di San Lorenzo, per poi raggiungere la frazione di Triasso percorrendo la Via dei Terrazzamenti. Riscenderemo poi, attraverso il sentiero, verso la frazione Sassella, visitando il suo suggestivo santuario per poi fare rientro verso il centro di Sondrio.
ore 15:00 - Palazzo Pretorio
VISITA GUIDATA PALAZZO PRETORIO -> PRENOTA
Palazzo Pretorio, sede della municipalità di Sondrio è un elegante palazzo cinquecentesco. Al suo interno si trovano sale che promuovono il territorio Valtellinese attraverso materiali autoctoni e dipinti che rimandano alla sua storia millenaria. La stüa, ambiente tradizionale alpino completamente rivestito il legno; la sala consigliare dipinta da Angelo Bellini con temi della storia, dell'arte e dell'architettura del paesaggio della Provincia di Sondrio e la sala Commissioni con un'interessante cartina geografica del territorio Valtellinese dell'ing. Clementi. Esterno ed interno dialogano in armonia con la città e con tutta la Provincia.
DOMENICA 23 NOVEMBRE
ore 14:30 - Partenza Infopoint Piazza Campello
SOFT TREKKING ALLA PASSERELLA SULLE CASSANDRE E VISITA NUOVE SALE DEL VINO DI PALAZZO MARTINENGO -> PRENOTA
Partendo dall'Infopoint in Piazza Campello, si raggiunge in pochi minuti la Passerella sulle Cassandre, un ponte ciclopedonale sospeso a 100 m d'altezza. Si prosegue in frazione Ponchiera, avamposto strategico della città di Sondrio già da secoli, per ammirare i vigneti del Grumello.
Scendendo fino alla salita Ligari si raggiunge piazza Cavour per arrivare alle sale del vino di Palazzo Martinengo.
ore 15:00 - Teatro Sociale di Sondrio
SPETTACOLO OLIMPICO IN PISTA PER LA TERRA - Ingresso libero e gratuito
SABATO 29 NOVEMBRE
ore 15:00 - Partenza Infopoint Piazza Campello
ANTICHE CONTRADE: SCARPATETTI -> PRENOTA
itinerario: Piazza Campello → Piazza Quadrivio → Scarpatetti.
Visita guidata dedicata ad una via antica caratterizzata da corti nascoste, orti, giardini e piazzette dove un tempo si coltivava la terra per il feudatario del vicino castello Masegra.
dalle 11:00 alle 23:00 - Pista di Pattinaggio
PATTINA CON L'ACCOMPAGNAMENTO DELLE IMMAGINI DEI DOCUMENTARI DI SONDRIO FESTIVAL
dalle 15:00 alle 19:00 - Palazzo Pretorio
LABORATORI DI RIUSO E RICICLO - ILLUMINIAMO IL PIANETA
DOMENICA 30 NOVEMBRE
ore 15:00 - Partenza Infopoint Piazza Campello
VISITA LE TRE STUE -> PRENOTA
La stüa, simbolo dell'edilizia valtellinese ed alpina è una stanza completamente ricoperta e decorata in legno. In questa visita guidata andremo alla scoperta di tre stüe comunali situate una in Palazzo Pretorio, una al museo di storia e arte valtellinese ed una in Villa Quadrio. Attraverso i pregevoli intagli scopriremo anche alcune curiosità legate alle storie di queste peculiari stanze
ore 16:00 - Pista di Pattinaggio
INAUGURAZIONE UFFICIALE PISTA DI PATTINAGGIO CON LO SPETTACOLO SU GHIACCIO "FIORIRE"