1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Agevolazioni fiscali per le start up

  • Servizio attivo

Contributo a favore delle nuove piccole imprese aventi sede legale e almeno una sede operativa in Sondrio.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle nuove piccole imprese aventi sede legale e almeno una sede operativa in Sondrio e che abbiano un numero massimo di lavoratori/occupati (compreso il titolare) di 10 persone.

Sono ammissibili le iniziative finalizzate alla creazione di nuove attività imprenditoriali e professionali, appartenenti ai seguenti settori: artigianato, turismo, fornitura di servizi destinati a tutela ambientale e risparmio energetico, alla fruizione di beni culturali e al tempo libero, commercio al dettaglio, somministrazione di alimenti e bevande al pubblico, servizi alle imprese, ricettività e industria alberghiera.

Non sono ammissibili attività imprenditoriali e professionali riguardanti il "compro oro", sale giochi, sale scommesse, locali con" slot machine" e sexy shop, mera installazione di distributori automatici per rivendita di beni alimentari e non alimentari, altre attività rese esclusivamente e prevalentemente mediante apparecchiature automatiche, strutture ricettive non alberghiere, quali bed and breakfast, foresterie, case e appartamenti per vacanze di cui alla LR 27/2015 e relativi regolamenti attuativi.

Descrizione

In un quadro di iniziative adottate dall’Amministrazione Comunale, volte a migliorare l’appetibilità della città di Sondrio con particolare riferimento alle dotazioni infrastrutturali, alla riqualificazione urbana, allo sviluppo turistico-culturale e commerciale, il Comune di Sondrio promuove le nuove imprese (start up) che intendano insediarsi sul suo territorio.

A tal proposito, il Consiglio ha adottato il regolamento (delibera numero 9/2018) con il quale viene prevista la concessione di agevolazioni fiscali relativamente al pagamento dei tributi comunali (IMU quota comunale, TARI, TASI, TOSAP, ICP, canone unico patrimoniale) per un periodo massimo di tre anni dall’inizio dell’attività.

L’agevolazione consisterà in un contributo massimo annuale di € 1.000,00 da ripartire fra i suddetti tributi e il canone unico patrimoniale, fino alla concorrenza dell’ammontare dovuto.

Ti invitiamo a prendere attenta visione del relativo regolamento comunale.

Copertura Geografica

Comune di Sondrio.

Come fare

La domanda di ammissione al beneficio va presentata online tramite lo Sportello Digitale - Moduli istanze online.

Cosa serve

Per usufruire del servizio serve:

  • l'apposito modulo compilato online
  • copia della carta d'identità
  • possibilità di effettuare un pagamento online

Cosa si ottiene

Potrai ottenere  un contributo sotto forma di rimborso di tributi e canone unico patrimoniale dovuti e pagati al Comune di Sondrio nell’anno di riferimento.

Tempi e scadenze

Devi presentare la domanda di ammissione al beneficio entro 60 giorni dall’inizio dell’attività economico/imprenditoriale con decorrenza da quest’ultima data.
Se la presenti oltre tale termine, l’agevolazione decorrerà e sarà calcolata dalla data di presentazione della domanda, fermo restando il periodo massimo triennale di riconoscimento del contributo calcolato dalla data di inizio dell’attività.

Il Comune di Sondrio provvederà a liquidare il contributo spettante a ciascuna impresa ammessa entro il mese di febbraio dell’anno successivo a quello di riferimento, inviando una comunicazione via pec dell’avvenuta erogazione.

Quanto costa

Il costo è di € 16,00 a titolo di imposta di bollo.
Il pagamento va effettuato online tramite pagoPA al momento della presentazione della domanda.

Accedi al servizio

Accedi allo Sportello Digitale alla sezione "Moduli istanze online".

Ulteriori informazioni

1. II Responsabile competente procede alla revoca parziale o totale delle agevolazioni, attivando il recupero di eventuali contributi concessi e delle spese consequenziali, qualora fosse accertata successivamente la mancanza dei requisiti, oggettivi e soggettivi, che hanno determinato l'ammissione alle agevolazioni, fermo restando le conseguenze penali per false dichiarazioni.

2. Analogamente nel caso di cessazione dell’attività in corso d’anno e/o prima del compimento del triennio, il contributo sarà ricalcolato pro quota.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio tributi

Gestito da:

Ufficio tributi

Palazzo Pretorio - Piazza Campello 1 - Sondrio

Documenti Pubblici

Regolamenti

Regolamento comunale per la concessione di agevolazioni fiscali per le imprese di nuova costituzione - Start up della Città di Sondrio

Leggi di più

Pagina aggiornata il 23/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri