1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Accesso alla ZTL (Zona a Traffico Limitato)

  • Servizio attivo

Modalità per la richiesta di accesso alla zona a traffico limitato.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti coloro che dimostrino un effettivo bisogno di accedere alla ZTL per motivi quali attività professionale, residenza o titolari di posto auto.

Descrizione

La Zona a Traffico Limitato (ZTL) comprende l'area evidenziata nella mappa sotto riportata nella sezione "Copertura geografica".

In tutta quest’area della città vige, durante tutto l’anno, una limitazione del traffico cittadino che consente l’accesso al centro storico ai residenti, ai titolari di attività e a particolari categorie di utenti, con modalità differenziate.
La sorveglianza della Zona a Traffico Limitato viene effettuata dalla Polizia Locale anche tramite controllo elettronico degli ingressi, che rileva eventuali accessi non autorizzati.

Sono previsti permessi per diverse categorie:

  • Residenti e domiciliati (con regolare contratto d’affitto). I residenti/domiciliati con posto auto non possono sostare su area pubblica all’interno della Z.T.L. I veicoli dei residenti e domiciliati (eccetto ciclomotori e motoveicoli) saranno dotati di vetrofania valida tre anni (scadenza al 31 dicembre del 3° anno), da richiedere al Comando di Polizia Locale previa compilazione del modulo allegato. Il costo per l’emissione del permesso è di € 5,00.
  • Non residenti, ma titolari di posto auto su area privata. I veicoli dei non residenti ma titolari di posto auto su area privata (eccetto ciclomotori e motoveicoli) saranno dotati di vetrofania valida tre anni (scadenza al 31 dicembre del 3° anno), da richiedere al comando di polizia locale previa compilazione del modulo allegato. Il costo per l’emissione del permesso è di € 5,00.
  • Titolari di contrassegno per le persone invalide. L’accesso alla ZTL deve essere richiesto al Comando di Polizia Locale tramite e-mail all’indirizzo polizia@comune.sondrio.it  indicando il numero di targa.
  • Autocarri per carico/scarico. Gli autocarri per carico scarico merce hanno libero accesso nelle fasce orarie dalle 07.00 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 17.00; al di fuori di questi orari dovranno richiedere l’accesso al Comando di Polizia Locale;
  • Taxi. I taxi hanno libero accesso alla ZTL.
  • Noleggio con conducente. L’accesso alla ZTL deve essere richiesto al Comando di Polizia Locale tramite e-mail all’indirizzo polizia@comune.sondrio.it  indicando il numero di targa.
  • Permessi giornalieri/urgenti. L’accesso alla ZTL deve essere richiesto al Comando di Polizia Locale tramite mail all’indirizzo polizia@comune.sondrio.it  indicando il numero di targa, l’orario d’entrata e d’uscita dall’area.

Non esistono deroghe legate alla tipologia di alimentazione del veicolo.

Copertura Geografica

Centro storico del Comune di Sondrio come da mappa.

Come fare

A seconda della categoria di appartenenza ci sono varie modalità di richiesta permesso.

Se sei appartenente ad una delle seguenti categorie:

  • residenti e domiciliati
  • non residenti, ma titolari di posto auto su area privata
  • titolari di contrassegno per le persone invalide

puoi presentare la domanda con una delle seguenti modalità:

  • online: compliando il modulo online ed allegando quanto richiesto; il pagamento del dovuto lo puoi fare direttamente nel momento dell'invio del modulo o nel momento in cui ritirerai la vetrofania
  • via PEC: compilando il modulo che trovi tra gli allegati, allegado quanto richiesto ed inviando il tutto alla PEC del Comune protocollo@cert.comune.sondrio.it; il pagamento  del dovuto lo farai nel momento in cui ritirerai la vetrofania (l'invio NON può essere effettuato da una normale casella mail)
  • di persona: presentandoti allo sportello della polizia locale con il modulo presente tra gli allegati compilato e con la documentazione richiesta; il pagamento del dovuto lo farai immediatamente contestualmente alla consegna della vetrofania

Se sei appartenente ad una delle seguenti categorie:

  • autocarri per carico/scarico
  • noleggio con conducente
  • permessi giornalieri/urgenti

puoi presentare la domanda con la seguente modalità:

  • via mail: inviando una mail a polizia@comune.sondrio.it (con almeno un giorno di anticipo rispetto alla data in cui si necessita il permesso) indicando:
    • nome e cognome del richiedente
    • nome e P.IVA dell'eventuale azienda richiedente
    • numero telefono
    • mail
    • data ed ora di richiesta inizio accesso
    • data ed ore di richiesta fine accesso
    • zona della ZTL in cui si vuole accedere
    • targa del mezzo utilizzato
    • motivo per cui si richiede l'accesso

ed allegando:

    • copia della carta d'identità del richiedente
    • libretto di circolazione del mezzo utilizzato

Cosa serve

Per usufruire del servizio, per tutte le richieste è necessario:

  • il relativo modulo debitamente compilato
  • allegare copia della carta di circolazione del veicolo che deve accedere alla ZTL

Cosa si ottiene

L'autorizzazione ad accedere in ZTL.

Tempi e scadenze

I permessi hanno validità differenti a seconda della categoria di esigenza.

L'autorizzazione da parte del Comando di Polizia avviene entro 24 ore dalla richiesta.

Quanto costa

Il costo per le spese della vetrofania valida tre anni è di € 5,00.

Nessun costo è previsto per persone con disabilità o invalide, taxi e permessi plurigiornalieri.

Accedi al servizio

  • Non digitale

Per maggiori informazioni contattare il Comando di Polizia Locale.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio polizia locale - Comando

Gestito da:

Ufficio polizia locale

Palazzo Pretorio, Piazza Campello 1 - Sondrio

Allegati

Argomenti:

Pagina aggiornata il 16/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri