A chi è rivolto
Il servizio è rivolto alle imprese o ai privati che necessitano di installare un impianto a fune.
Descrizione
Gli impianti a fune si distinguono nelle due seguenti tipologie:
- “filo a sbalzo” o “palorcio” è una linea monofune per la movimentazione di carichi a gravità, cioè a caduta libera.
I palorci sono installati spesso da piccole ditte di boscaioli, agricoltori o addirittura da singoli tagliatori occasionali. - “gru a cavo” o “blonden” è un’infrastruttura più complessa e costosa, di conseguenza è acquistata normalmente solo da imprese boschive con personale qualificato.
Si tratta di vere e proprie teleferiche costituite da almeno due funi di acciaio: una portante e una che traina un carrello, che serve per agganciare e trasportare il legname. La fune trainante è messa in funzione da un argano che permette al carrello di bloccarsi in qualsiasi punto della linea e qui di agganciare e sollevare il carico, per poi trasportarlo verso valle o verso monte.
Per procedere all'installazione e all'esercizio di impianti a fune valgono le stesse regole che esistono per ottenere il “permesso di taglio”, in conformità alla Legge Regionale 31 del 5 dicembre 2008 - “Testo Unico delle leggi regionali in materiale di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale” e ss.mm.ii.
Dal 1° marzo 2011 le “istanze di taglio” devono sempre essere presentate informaticamente attraverso il “Sistema Informativo Taglio Boschi” della Regione Lombardia (SITAB), accessibile dall'apposito link in fondo alla pagina.
Copertura Geografica
Comune di Sondrio.
Come fare
Compila il relativo modulo presente tra gli allegati e consegnalo all’Ufficio Tecnico Comunale di Sondrio.
Cosa serve
Per fruire del servizio:
- codice fiscale
- documento d'identità
- indicazione catastale (foglio/mappale) delle aree interessate dagli interventi
Cosa si ottiene
Il benestare all’installazione dell’impianto.
Tempi e scadenze
I tempi sono quelli previsti dalla legge per l’istruttoria della pratica: 30 giorni
Quanto costa
Il servizio non ha costi.
Accedi al servizio
-
Non digitale
Per maggiori informazioni contatta l'ufficio ambiente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Allegati
Collegamenti
Pagina aggiornata il 16/07/2025