1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Home care premium

  • Servizio attivo

Il programma HCP (Home Care Premium) aiuta le persone con disabilità e non autosufficienti con contributi e servizi per la cura a domicilio.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a dipendenti e pensionati pubblici, i loro coniugi, i parenti di primo grado anche non conviventi, i soggetti legati da unione civile e conviventi, con invalidità civile di almeno il 67% e/o handicap grave ai sensi dell'art. 3, comma 3 della Legge n. 104/1992.

Descrizione

Il programma HCP (Home Care Premium) garantisce un contributo economico erogato dall’INPS per l’assistenza familiare (prestazione prevalente), ma riconosce anche alcune prestazioni integrative erogate da  Enti del Terzo Settore accreditati con il Comune di residenza della persona con disabilità.

L’Ambito territoriale di Sondrio ha sottoscritto con l’Istituto di Previdenza Sociale (INPS) un accordo finalizzato a gestire le prestazioni integrative previste dal progetto. Sono garantite le seguenti prestazioni integrative:

  • servizi professionali domiciliari resi da operatori sociosanitari (è escluso l’intervento di natura professionale sanitaria);
  • altri servizi professionali domiciliari resi, come supporto alla famiglia, da fisioterapisti;
  • servizi e strutture a carattere extra domiciliare (centri diurni per anziani);
  • supporti (forniture non finanziate da altre leggi nazionali o regionali).

Copertura Geografica

Ambito territoriale di Sondrio: Albosaggia - Berbenno di Valtellina - Caiolo - Caspoggio - Castello dell’Acqua  -  Castione Andevenno - Cedrasco - Chiesa in Valmalenco - Chiuro - Colorina - Faedo Valtellino - Fusine - Lanzada -  Montagna in Valtellina - Piateda - Poggiridenti - Ponte in Valtellina - Postalesio - Sondrio -  Spriana - Torre di Santa Maria -  Tresivio

Come fare

Se sei interessato devi fare domanda telematica all’Inps (occorre essere dotati del PIN dispositivo) oppure ti puoi rivolgere ad un patronato abilitato all’intermediazione con l’Inps.

Prima di trasmettere la domanda devi essere in possesso della certificazione ISEE del richiedente la prestazione.

Cosa serve

Per usufruire del servizio serve:

  • la certificazione ISEE
  • le certificazioni comprovanti lo stato di invalidità o disabilità grave

Cosa si ottiene

Un aiuto economico e alcune prestazioni integrative per sostenere la cura e l’assistenza al domicilio delle persone con disabilità e non autosufficienti.

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento.

Quanto costa

Non sono previsti costi.

Accedi al servizio

Per maggiori informazioni collegati al sito dell'INPS oppure puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l’ufficio interventi sociali.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio interventi sociali

Gestito da:

Ufficio interventi sociali

Palazzo Martinengo - Via Perego 1 - Sondrio - 2° piano

Pagina aggiornata il 16/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri