A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini stranieri che devono attestare le condizioni alloggiative dell’immobile in cui risiedono o intendono prendere residenza.
Descrizione
Questo certificato, che può essere richiesto solo dal proprietario dell’alloggio, definisce le caratteristiche dell’abitazione e il numero massimo di persone che vi possono risiedere.
Ti può essere richiesto da diversi uffici preposti alle pratiche di immigrazione e/o residenza: questura, prefettura, ufficio anagrafe del comune, ecc.
Copertura Geografica
Comune di Sondrio.
Come fare
Il proprietario dell’appartamento deve compilare il modello di richiesta, dove sono contenute tutte le informazioni necessarie a identificare correttamente l’alloggio, e deve anche sottoscrivere le varie dichiarazioni in esso contenute, che riguardano lo stato di conservazione, di manutenzione, di sicurezza e di comfort abitativo, le condizioni igienico-sanitarie, il tutto nel rispetto delle vigenti normative.
Per presentare l'istanza compila l’apposito modello in ogni sua parte, completo degli eventuali allegati) e consegnalo con una delle seguenti modalità:
- via PEC (se sei possessore di pec) al seguente indirizzo protocollo@cert.comune.sondrio.it
- a mano in versione cartacea all’Ufficio Protocollo
Per il ritiro del certificato, chi ha compilato la richiesta (o un suo delegato), deve presentarsi allo sportello del settore Servizi Tecnici, portando una marca da bollo da 16,00 € e l’eventuale delega per il ritiro.
Cosa serve
Per usufruire del servizio serve:
- essere il proprietario dell’alloggio ed avere la piena conoscenza delle relative condizioni
Cosa si ottiene
Il certificato che ricevi ti verrà richiesto da diversi uffici preposte alle procedure di immigrazione/o di residenza (questura, prefettura, ufficio anagrafe del comune, ecc.) per attestare le condizioni alloggiative degli immobili residenziali in uso ai cittadini stranieri.
Tempi e scadenze
Il certificato ti verrà fornito entro 30 giorni lavorativi dalla data del protocollo di richiesta.
Numero massimo di giorni lavorativi entro cui ti verrà consegnato quanto richiesto
Quanto costa
Il rilascio del certificato è soggetto all’imposta di bollo pari a n. 1 marca da € 16,00 da apporre sul certificato in sede di rilascio.
Accedi al servizio
-
Non digitale
Per maggiori informazioni contatta il Geom. Libera Maura presso l'ufficio Edilizia Privata.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Allegati
Pagina aggiornata il 16/07/2025