Descrizione
La conduttrice Benedetta Parodi è la super ospite dell'evento che promuove il territorio e la sua tutela
(Sondrio, 11 novembre 2025) - Spettacoli, laboratori, trekking, visite guidate e un'ospite d'eccezione: Consapevolmente è un inno alla sostenibilità e al benessere, per promuovere il territorio, la sua tutela e la sua valorizzazione. Due weekend, il 22 e il 23 e il 29 e il 30 novembre, in concomitanza con Sondrio Festival, del quale l'evento mutua le tematiche per amplificarne il messaggio. Per una città, reduce dal grande successo di Formaggi in piazza, Valtellina Wine Trail e Family Wine Trail, che continuerà a essere animata. «Ci stiamo abituando a vedere Sondrio così vivace, ed è una bella sensazione - ha detto il sindaco Marco Scaramellini, aprendo la presentazione di Consapevolmente, nel pomeriggio di oggi, a Palazzo Pretorio -. Dai commenti raccolti, residenti, operatori e turisti hanno apprezzato le nostre proposte che, compatibilmente con i fondi a disposizione, cerchiamo di aumentare nel numero e di migliorare nella qualità. Ringrazio la Giunta, in particolare l'assessore Francesca Canovi, e gli uffici, che sottoponiamo a veri e propri stress test, insieme agli enti finanziatori e agli sponsor che ci consentono di allestire un calendario così ricco di eventi».
Nel programma di Consapevolmente spicca lo show cooking di Benedetta Parodi, conduttrice televisiva molto apprezzata, seguita sui social per le sue ricette, che sabato 22 novembre, alle ore 15, salirà sul palco del Teatro Sociale per cucinare piatti ispirati alla tradizione locale utilizzando ingredienti di stagione. Nelle quattro giornate in cui si sviluppa l'evento sono previsti trekking e soft trekking alla scoperta di Sondrio, con degustazione finale nelle nuovissime Sale del vino, e visite culturali nei luoghi più significativi della città. Sabato 29 novembre, a Palazzo Pretorio, dalle ore 15 alle ore 19, si potranno seguire i laboratori dedicati a riuso e riciclo. «Consapevolmente pone al centro tematiche che stiamo portando avanti da alcuni anni in sinergia con Sondrio Festival e l'Assessorato alla Cultura - ha sottolineato il vice sindaco e assessore alle Attività produttive e agli Eventi Canovi -. L'invito è a riflettere sul valore del territorio nel quale viviamo e sulla responsabilità che abbiamo nei confronti dell'ambiente, per trasformare il legame profondo che esiste in tutela. Coinvolgiamo residenti e turisti con la cucina, e una super ospite come Benedetta Parodi, le passeggiate, i laboratori e gli spettacoli sul ghiaccio che ci proiettano verso le Olimpiadi».
Proprio lo spettacolo "In pista per la terra", che si terrà domenica 23, alle ore 15, al Teatro Sociale, è un omaggio alle Olimpiadi, mentre il 29 si potrà pattinare sulla pista che verrà allestita in piazza Garibaldi accompagnati dalle immagini dei documentari naturalistici di Sondrio Festival proiettati sul grande schermo. L'inaugurazione ufficiale, seguita dallo spettacolo sul ghiaccio "Fiorire", è prevista per il 30 novembre. In un evento che di fatto introduce Sondrio alle festività natalizie, è inserita anche l'accensione delle luci, che sono già state installate in città, nel tardo pomeriggio di sabato 29 novembre.
Il programma dettagliato di Consapevolmente si può consultare sul sito internet visitasondrio.it, dove è possibile prenotarsi per visite e laboratori.