1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Passerella sulle Cassandre: dalla primavera all’estate si conferma il gradimento di residenti e turisti

Dettagli della notizia

Comunicato num. 76 del 08-08-2025

Data:

08 Agosto 2025

Numero comunicato:

76

Tempo di lettura:

Descrizione

Nei primi quattro mesi dall'attivazione del sistema di monitoraggio sono stati oltre 27 mila i passaggi di pedoni e ciclisti

(Sondrio, 8 agosto 2025) - Dall'inizio della primavera all'estate piena si conferma il gradimento di residenti e turisti nei confronti della passerella sulle Cassandre e dell'anello ciclopedonale panoramico che viene percorso in direzione Ponchiera o verso Mossini. I dati sui passaggi, monitorati dal sistema messo a punto dalla società sondriese Sete su richiesta dell'Amministrazione comunale, certificano una media giornaliera superiore ai 200 e mensilmente pari a circa 6600: dal 2 aprile sono transitati sulla passerella quasi 24 mila pedoni e circa tremila ciclisti. Oltre 27 mila in totale. Nonostante il caldo estivo, in una zona particolarmente assolata qual è la costiera retica, le ore di maggior afflusso, così come in primavera, sono quelle della tarda mattinata e di metà pomeriggio. Negli ultimi mesi sono però in deciso aumento i passaggi serali. A prevalere nettamente sono le persone che raggiungono la passerella a piedi, pari a circa l'88% del totale, a fronte di un 12% di biciclette.

La passerella sulle Cassandre è illuminata e aperta 24 ore su 24. Con un'altezza di 100 metri sul torrente Mallero, lunga 145 e larga quasi tre, consente una visuale sulla città e sulle Alpi Orobie, oltre che sul resto della valle. Il monitoraggio sui passaggi, oltre a evidenziare il gradimento di residenti e turisti, le abitudini e le preferenze relativamente a giorni e orari di fruizione, consente al Comune di programmare gli interventi di manutenzione. «Il dato rilevante - commenta il sindaco Marco Scaramellini - è che i passaggi si mantengono costanti da un mese all'altro: per ora possiamo ragionare su primavera ed estate ma è facile prevedere una fruizione importante anche in autunno. La passerella è stata inaugurata quasi quattro anni fa, è stata implementata con l'illuminazione, valorizzata con la creazione dell'itinerario "Anello delle Cassandre" e promossa con gli eventi diventando uno dei luoghi più conosciuti della nostra città. Oltre ad aver avvicinato Ponchiera e Mossini, rispondendo a un'esigenza molto sentita dai residenti, ha aperto alla scoperta della Sondrio di sopra e sviluppato la mobilità dolce. In questi anni abbiamo promosso numerosi interventi, come la sistemazione del sentiero Rusca e la recente realizzazione del collegamento ciclopedonale a sbalzo sui vigneti a Ponchiera: a breve proseguiremo con un altro tratto, fino a raggiungere l'imbocco della passerella per un percorso in completa sicurezza».

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio eventi

Palazzo Martinengo - Via Perego 1 - Sondrio - 1° piano

Ultimo aggiornamento: 08/08/2025, 14:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri