1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Interventi di manutenzione straordinaria: riqualificato il giardino della scuola Munari

Dettagli della notizia

Comunicato stampa num. 14 del 07-03-2025

Data:

07 Marzo 2025

Numero comunicato:

14

Tempo di lettura:

Descrizione

Installati nuovi giochi e rifatti tettoia della sabbionaia e prato per migliorare funzionalità e comfort dei bambini.

(Sondrio, 7 marzo 2025) - Il Comune ha da poco completato un intervento che ha consentito di riqualificare il giardino della Scuola dell'infanzia "Bruno Munari", nelle sue parti funzionali, nei giochi e nel prato, a tutto vantaggio dei bambini che lo utilizzano. I lavori di manutenzione straordinaria hanno comportato un costo di 40 mila euro. Per quanto riguarda i giochi, è stata smantellata la struttura in legno ormai degradata per essere sostituita con un'altra similare in metallo e pannellature in plastica riciclata e riciclabile, mentre in accordo con le insegnanti è stato posato un nuovo gioco adatto alle capacità motorie dei bambini. Nel primo caso si è anche proceduto alla realizzazione della pavimentazione antitrauma nell'area sottostante. Nella zona delle sabbionaie è stata rimossa la rete ombreggiante esistente e installata una nuova copertura in legno che permette una migliore fruibilità. Successivamente i giardinieri comunali si sono occupati del prato che, a seguito dei lavori effettuati, presentava varie zone dissestate, eseguendo una fresatura generale, il livellamento del terreno, la rimozione dei sassi e la semina di erba. Attualmente l'area è chiusa per consentire la crescita dell'erba, ma l'accessibilità all'area gioco è garantita. Serviranno circa due mesi per avere un prato verde.

In questi anni sono numerosi gli interventi di manutenzione, ordinari e straordinari, promossi dall'Amministrazione comunale nei parchi gioco cittadini e nei giardini delle scuole: l'obiettivo è quello di garantire la migliore fruibilità per i bambini che li frequentano. «Le necessità sono molte - spiega l'assessore ai Lavori pubblici Simone Del Marco - e si evidenziano durante l'attività di monitoraggio che con l'Ufficio tecnico svolgiamo costantemente e attraverso le istanze dei dirigenti scolastici e le segnalazioni dei cittadini. Mantenere il decoro e la piena efficienza di questi spazi è un obiettivo condiviso e come Amministrazione comunale siamo impegnati a garantire le migliori condizioni per lo svago e il divertimento dei bambini all'aria aperta, che si trovino a scuola o in famiglia. Di anno in anno, sulla base dei fondi a disposizione, programmiamo piccoli e grandi interventi, dalla sostituzione dei giochi al rifacimento del prato, per arrivare in tutte le aree gioco comunali».

Il Comune è intervenuto di recente anche nel parco giochi tra le vie Bernina e Don Lucchinetti per la sostituzione di una struttura in legno ormai rovinata con una nuova similare in metallo e pannellature in plastica riciclata e riciclabile. Scaletta e scivolo, sormontati da un tettuccio, consentono salite e discese dei bambini. Il mese scorso, nel parco giochi di Triangia, sono stati sostituiti uno scivolo e il camminamento di assi in legno di un gioco danneggiati a seguito di un atto vandalico.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio segreteria

Presso Palazzo Pretorio, Piazza Campello 1 - Sondrio

Ultimo aggiornamento: 07/03/2025, 14:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri