3
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Da oggi a domenica: per tre giorni Sondrio capitale della protezione civile

Dettagli della notizia

Comunicato num. 81 del 12-09-2025

Data:

12 Settembre 2025

Numero comunicato:

81

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal pomeriggio le esercitazioni di protezione civile e subacquea con valenza provinciale e regionale

(Sondrio, 12 settembre 2025) - Si apre nel primo pomeriggio di oggi, con l'allestimento del campo base presso il campo sportivo di Triangia, la tre giorni di esercitazioni che vede coinvolti il gruppo della Protezione civile e dell'Antincendio boschivo di Sondrio e, a livello regionale, la Protezione civile subacquea. Sabato e domenica le attività si svolgeranno in contemporanea su scenari diversi. Oltre cento volontari della Protezione civile subacquea di Sondrio, Lecco, Milano, Bergamo e Cremona effettueranno interventi di manutenzione dell'area lacustre di Triangia e simulazioni di soccorso in acqua, in collaborazione con la Croce Rossa di Morbegno e con il supporto dell'Antincendio boschivo di Sondrio, per un totale di quasi duecento volontari impegnati. La Protezione civile locale allestirà il campo base e realizzerà numerosi interventi di manutenzione sul territorio nei pressi del lago di Triangia. Dalle ore 11 alle ore 13, al campo sportivo della frazione, si svolgerà un momento pubblico di presentazione delle attività svolte dalla Protezione civile alla presenza delle autorità. Durante questi tre, intensi giorni i volontari avranno la possibilità di utilizzare tutte le attrezzature a disposizione del gruppo, molte delle quali donate o acquistate grazie a contributi di Regione Lombardia e del Comune di Sondrio, e di esercitarsi per essere sempre pronti in caso di necessità. «Le esercitazioni sono attività fondamentali per i volontari, che possono sperimentare sul campo situazioni critiche per essere pronti a intervenire per eventi calamitosi - spiega l'assessore alla Protezione civile Lorena Rossatti -. Diventano uno strumento di prevenzione e programmazione, in quanto consentono di sperimentare i modelli di intervento: attraverso le simulazioni di scenari emergenziali, si verificano le tempistiche, i protocolli e la procedure. Ma forniscono anche ai partecipanti l'opportunità di mettersi alla prova e di confrontarsi con persone che condividono lo stesso impegno. Oltre all'iniziativa che coinvolge i volontari del gruppo comunale, siamo lieti di ospitare un'esercitazione regionale e di accogliere i subacquei di altre province». A coordinare le attività saranno i presidenti della Protezione civile di Sondrio, Stefano Magagnato, e del Valtellina Sub, Maria Cristina Pedrazzoli, in collaborazione con il Comune. «La Protezione Civile svolge un ruolo importantissimo in molti ambiti, dando sempre prova di efficienza ed efficacia - dichiara il sindaco Marco Scaramellini -. Come Amministrazione comunale abbiamo il dovere di sostenerla e lo stiamo facendo con assiduità garantendo il nostro supporto in tutte le sue attività».

Domani, dalle ore 14.30, i volontari, divisi in due gruppi, saranno impegnati nella simulazione di spegnimento di roghi nella zona delle antenne e lungo i sentieri della Memoria e Balconi, nel sopralluogo e nell'eventuale manutenzione del Percorso di sorveglianza nei suoi punti critici rappresentati da tombini, caditoie e corsi d'acqua. Nel tardo pomeriggio si concluderà l'esercitazione regionale di Protezione civile subacquea, mentre i volontari di Protezione civile e Antincendio boschivo di Sondrio proseguiranno anche nella mattinata di domenica con simulazioni e manutenzioni. «Ringrazio i volontari e tutte le persone che, a diverso titolo, hanno contribuito all'organizzazione di questa doppia esercitazione - conclude l'assessore Rossatti - e in particolare don Maurizio Divitini della Parrocchia di Triangia per aver concesso l'utilizzo dell'area del lago. La nostra Amministrazione è particolarmente sensibile al mondo del volontariato, della protezione civile e della tutela del territorio e sempre disponibile a collaborare e supportare iniziative come quella di questo fine settimana.

Ultimo aggiornamento: 12/09/2025, 12:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri