3
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it

Campagna “Io non rischio”: la protezione civile di Sondrio incontra i cittadini

Dettagli della notizia

Comunicato num. 98 del 24-10-2025

Data:

24 Ottobre 2025

Numero comunicato:

98

Tempo di lettura:

Descrizione

Sabato il gazebo in corso Italia per promuovere le buone pratiche e informare sull'attività dei volontari

(Sondrio, 24 ottobre 2025) - Il gruppo comunale di Protezione civile scende in piazza per incontrare i cittadini e presentare la campagna "Io non rischio - Buone pratiche di Protezione civile": sabato 25 ottobre, dalle ore 8 alle ore 13, i volontari saranno presenti con un gazebo in corso Italia.

Promossa a livello nazionale dal Dipartimento della Protezione Civile, è rivolta a alla popolazione, con messaggi chiari, per rendere tutti consapevoli dei potenziali rischi. Alluvioni e incendi boschivi sono pericoli che possono essere arginati attivando misure di prevenzione per accrescere la sicurezza di tutti. «Conoscere i rischi presenti sul territorio, sapere dove informarsi e come organizzarsi sono passaggi fondamentali per essere preparati alle emergenze - sottolinea l'assessore alla Protezione civile Lorena Rossatti -. L'opera di divulgazione e sensibilizzazione che i nostri volontari svolgono attraverso questa e altre iniziative è di fondamentale importanza e contribuisce a ridurre il rischio. I nostri cittadini devono essere informati sullo straordinario lavoro svolto dai volontari e affidarsi a loro per approfondire le buone pratiche: l'invito che rivolgiamo loro è di parlare con i componenti del gruppo. Verranno a conoscenza di tutte le loro attività e chi lo vorrà potrà aderire e diventare volontario». A breve, infatti, partirà il corso base al quale tutti possono iscriversi. Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni si può contattare il gruppo comunale scrivendo a volontari@protezionecivile.so.it.

Oltre agli interventi nelle emergenze, il gruppo di Protezione civile si occupa di manutenzione e pulizia di sentieri e corsi d'acqua, in ottica preventiva, per scongiurare smottamenti e allagamenti. I volontari svolgono attività di divulgazione nelle scuole, operano in campo sociale e sono presenti durante gli eventi che richiamano un gran numero di persone. «Come Amministrazione comunale - conclude l'assessore Rossatti - li ringraziamo per l'impagabile lavoro che svolgono con impegno e passione e siamo loro vicini sostenendoli e garantendo loro mezzi e attrezzature».

Ultimo aggiornamento: 24/10/2025, 10:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri