3
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it

Monica Pareschi presenta il suo libro “Inverness”, Premio Selezione Campiello

dal 10 Novembre 2025 al 10 Novembre 2025

Alla Biblioteca Rajna di Sondrio

Cos'è

Lunedì 10 novembre 2025, alle 18.00, alla Biblioteca Rajna di SondrioMonica Pareschi presenta il suo nuovo libro "Inverness" (Polidoro-Interzona 2024), Premio Selezione Campiello 2025.

L'incontro è inserito nel programma di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dalla Fondazione BOOKCITY MILANO

Le storie raccolte in Inverness raccontano di donne e uomini, bambine e ragazze che attraversano situazioni crudeli, morbose e spesso paradossali, che cercano di incontrarsi e amare ma la cui strada è ostacolata dai non detti, da incomprensioni velate, dalle piccole ossessioni che ci rendono così mortalmente umani. Monica Pareschi torna alla narrativa con un'opera fondata sui sentimenti più nascosti, sulle piccolezze mostruose, vitree, che tutti noi coviamo mentre amiamo e mentre odiamo. Una costellazione di racconti che divaricano l'anima piano piano, come cristalli Swarovski. In queste storie c'è, nell'incontro con l'altro, una paura antica: incontri sbagliati e mancati, incontri fatali. Baci velenosi. Bambine dai difetti repellenti. Addii freddi e intollerabili, ricambiati in parte e scambiati per eterne maledizioni. Il confine sottile tra il vedersi davvero e l'inorridire.

Monica Pareschi è autrice, oltre che di Inverness, di È di vetro quest'aria, Italic Pequod, Ancona, 2014 (Premio Renato Fucini 2014, finalista al Premio Bergamo 2015, menzione speciale al Premio Arturo Loria 2014). Ha tradotto e curato, tra gli altri, Doris Lessing, James Ballard, Bernard Malamud, Willa Cather, Shirley Jackson, Muriel Spark, Charlotte e Emily Brontë, Thomas Hardy, Christopher Isherwood, Muriel Spark, Hisham Matar, Paul Auster, Claire Keegan, Jean Stafford. Nel 2020, per la sua traduzione di Wuthering Heights, ha vinto il Premio Internazionale Von Rezzori e il Premio Letteraria. Nel 2023 ha vinto il Premio Fondazione Capalbio con la traduzione di Piccole cose da nulla di Claire Keegan per Einaudi. Una sua traduzione di The Pickwick Papers di Charles Dickens è in uscita per Mondadori. Per i Meridiani Mondadori curerà a breve la traduzione di Villette di Charlotte Brontë. Suoi racconti e interventi sono apparsi su diverse testate. Vive a Milano.

Biblioteca Rajna di Sondrio
Tel. 0342 526273
email biblioteca@comune.sondrio.it

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Costi

Costo dell'evento:

Evento gratuito

Dal 10/11/2025 al 10/11/2025 19:30 - 18.00

Ultimo aggiornamento: 30/10/2025, 17:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri