3
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it

Protezione civile e subacquei: il grande impegno dei volontari per la comunità

Dettagli della notizia

Comunicato num. 82 del 12-09-2025

Data:

19 Settembre 2025

Numero comunicato:

82

Tempo di lettura:

Descrizione

Bilancio positivo per le esercitazioni comunale e regionale svolte nella zona del lago di Triangia

(Sondrio, 19 settembre 2025) - È un bilancio completamente positivo quello chiuso dagli organizzatori quando sono trascorsi alcuni giorni dalla doppia esercitazione, comunale e regionale, che sabato e domenica scorsi ha coinvolto il gruppo della Protezione civile e dell'Antincendio boschivo di Sondrio, la Croce Rossa di Morbegno e la Protezione civile subacquea, per oltre cento partecipanti. L'elenco delle attività e il materiale asportato dal lago di Triangia, dieci quintali, danno conto del grande impegno dei volontari, provenienti da cinque province della Lombardia. Durante la manutenzione dello specchio d'acqua, i subacquei e la Croce Rossa di Morbegno hanno organizzato una simulazione di soccorso per un sub colto da malore, della quale nessuno era a conoscenza. Nel frattempo, i volontari dell'Antincendio boschivo di Sondrio hanno tagliato sterpaglie lungo i sentieri nella zona delle antenne, messo in sicurezza la pista tagliafuoco, esercitandosi nell'utilizzo delle attrezzature in dotazione.

Alle esercitazioni hanno assistito il sindaco di Sondrio Marco Scaramellini, gli assessori Lorena Rossatti e Simone Del Marco, l'assessore regionale Massimo Sertori con il dirigente della Protezione civile di Regione Lombardia Andrea Zaccone, che si sono complimentati con i volontari per l'ottima riuscita delle esercitazioni, merito della proficua collaborazione tra le associazioni presenti con il supporto del Comune.Una perfetta organizzazione risultato dell'impegno nella preparazione dell'evento, con l'allestimento del campo base al lago di Triangia e le attività di manutenzione e pulizia dei sentieri. Nel suo intervento, l'assessore Rossatti, con delega alla Protezione civile, ha rimarcato lo straordinario impegno del gruppo sondriese per la comunità: nel 2024 i componenti hanno prestato oltre ottomila ore di lavoro in maniera del tutto volontaria. E ora si preparano alle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 che vedranno il coinvolgimento di volontari provenienti da tutta la Lombardia e anche i sondriesi saranno protagonisti.

Una due giorni che ha confermato l'impegno e la dedizione, accompagnati da indubbie capacità e da forti motivazioni, che accomuna i volontari di Protezione civile: Sondrio e la Valtellina possono contare su una rete di volontari sempre disponibili a dedicare del tempo alla manutenzione del territorio ma anche pronti ad affrontare le emergenze.

Ultimo aggiornamento: 19/09/2025, 11:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri