A chi è rivolto
Può avvalersi della facoltà di richiedere il pagamento rateale chi versa in condizioni economiche disagiate ed è titolare di un reddito imponibile ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche risultante dall'ultima dichiarazione, non superiore ad € 10.628,16, aumentato di euro 1.032,91 per ognuno dei familiari conviventi.
Per tale motivo è richiesta la presentazione del modello ISEE (Art. 202 bis del Codice della Strada).
Descrizione
Il Codice della Strada prevede la possibilità di ottenere il pagamento in rate mensili delle sanzioni amministrative pecuniarie per una o più violazioni accertate contestualmente con uno stesso verbale, purché di importo superiore a 200 euro.
La richiesta di pagamento rateale va presentata al protocollo del Comune nel caso in cui la violazione sia stata accertata da funzionari, ufficiali o agenti del Comune.
La richiesta deve essere presentata entro trenta giorni dalla data di contestazione o notificazione della violazione utilizzando il modello appositamente predisposto.
La presentazione dell'istanza implica rinuncia ad avvalersi della facoltà di ricorso al Prefetto e al Giudice di Pace.
La rateazione del debito è subordinata, oltre che dal limite di reddito sopra indicato, anche alla presentazione di una specifica richiesta dell'interessato, che deve trovarsi in "condizioni economiche disagiate".
Incombe sul richiedente l'onere di dimostrare l'esistenza di particolari situazioni comprovanti un'oggettiva condizione economica di particolare disagio, documentate in modo esaustivo.
La rateazione può essere concessa anche quando la sanzione pecuniaria è accompagnata da una sanzione accessoria, e non influisce sull'applicazione di quest'ultima.
Copertura Geografica
Comune di Sondrio.
Come fare
Per presentare l'istanza compila l’apposito modello in ogni sua parte (completo degli eventuali allegati) e consegnalo con una delle seguenti modalità:
- via PEC (se sei possessore di pec) al seguente indirizzo protocollo@cert.comune.sondrio.it
- a mano in versione cartacea all’Ufficio Protocollo.
Cosa serve
Al modulo, debitamente compilato, è necessario allegare:
- copia ultima dichiarazione dei redditi
Cosa si ottiene
La rateizzazione della sanzione.
Tempi e scadenze
La richiesta deve essere presentata entro 30 giorni dalla data di contestazione o notificazione della violazione.
L'autorità che applica la sanzione, entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, valuta se sussistono i presupposti per concedere il beneficio del pagamento dilazionato, avendo cura di commisurare il numero di rate e l'entità delle stesse alla reale situazione di vita dell'obbligato.
Numero di giorni entro cui deve essere presentata la richiesta
Quanto costa
Il servizio non prevede spese.
Accedi al servizio
-
Non digitale
Per maggiori informazioni puoi contattare il Comando di Polizia Locale.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Allegati
Pagina aggiornata il 16/07/2025