1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Programma di cooperazione INTERREG V-A Italia Svizzera 2014/2020. Progetto “LIVELINESS: LIVING LAB PER LA MOBILITÀ TRANSFRONTALIERA SOSTENIBILE INCLUSIVA” – ID 1529987 – Realizzazione di un nuovo tratto di sentiero Rusca in località Arquino nel comune di Sondrio.

Descrizione intervento

L’obiettivo è quello di potenziare l’offerta di percorsi turistici e culturali all’interno delle direttrici che si snodano in quella che viene comunemente definita la “Sondrio di Sopra”, ovvero tutta quella parte di territorio comunale che si sviluppa al di fuori dell’area urbana e che collega le diverse frazioni del capoluogo, che si attestano sul versante Retico e che si affacciano sull’imbocco della Valmalenco; una delle direttrici principali di questa rete di percorsi è per l’appunto il Sentiero Rusca.
Il progetto consiste nella creazione di un percorso ciclopedonale che si sgancia dal tracciato principale dell’odierno Sentiero Rusca e percorre un tratto di quasi un chilometro, passando in fregio alla centrale idroelettrica di Arquino e superando a monte le forre del torrente Mallero; sono state realizzate due passerelle in acciaio corten che consentono di superare le condotte forzate in corrispondenza della centrale e il torrente Antognasco all’ingresso dell’abitato di Arquino.
La pavimentazione scelta per il nuovo tracciato è composta da una stesa di conglomerato cementizio pigmentato e drenante della larghezza media di due metri, già peraltro usato per alcuni tratti esistenti del Sentiero Rusca, che favorisce il naturale deflusso delle acque e si inserisce piacevolmente all’interno dell’ambiente naturale; questo tipo di pavimentazione consente inoltre l’eliminazione di eventuali gradini e dislivelli su pendenze importanti e favorisce quindi una percorrenza per qualsiasi categoria di utenza (hand-bike, joelette, carrozzine e passeggini).
Infine la posa di parapetti in legno di larice naturale arricchiscono il percorso e migliorano la sicurezza nei tratti più pericolosi.
La realizzazione della nuova variante del Sentiero Rusca è quindi una occasione per far riscoprire ambiti naturalistici e culturali altrimenti non fruibili, ma anche nuovi e preziosi collegamenti ciclopedonali tra gli abitati in completa sicurezza e lontani dal traffico veicolare.

Andamento lavori

2022 01 Giu

Inizio lavori

2022 28 Set

Fine lavori

Importo lavori

€ 249.913,35
Ultimo aggiornamento: 22/07/2025, 17:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri