3
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Residenza nel Comune di Sondrio

  • Servizio attivo

La dichiarazione di residenza va fatta da chi vuole portare la propria residenza nel comune di Sondrio o variarla se già residente.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chi vuole risiedere nel comune di Sondrio o a chi, già residente a Sondrio, cambia indirizzo nel comune.

Descrizione

La dichiarazione di residenza deve essere resa e sottoscritta da tutti i maggiorenni componenti il nucleo familiare entro il termine di venti giorni dal cambiamento dell’abituale dimora, unitamente alla presentazione di un documento di identità personale in corso di validità di tutti i familiari.

Copertura Geografica

Chiunque intenda trasferirsi a Sondrio.

Come fare

Puoi presentare la dichiarazione  on line sul portale ANPR cliccando sul presente nella sezione "Accedi al servizio".

In alternativa la puoi presentare anche:

  • scrivendo da una casella di Posta Elettronica Certificata (solo da altra casella PEC non da mail normale) alla casella PEC del Comune: protocollo@cert.comune.sondrio.it avendo cura di compilare i modelli pubblicati tra gli allegati (sempre dichiarazione trasferimento residenza, eventuali: dichiarazione vincoli per conviventi, dichiarazione appartamento, conferimento rappresentanza);
  • inviando una raccomandata A/R a Comune di Sondrio – Ufficio anagrafe – Piazza Campello 1 – 23100 Sondrio avendo cura di compilare i modelli pubblicati tra gli allegati (sempre dichiarazione trasferimento residenza, eventuali: dichiarazione vincoli per conviventi, dichiarazione appartamento, conferimento rappresentanza)
  • di persona previo appuntamento allo sportello telefonando ad uno dei numeri dell'ufficio anagrafe presenti nei contatti.

Cosa serve

Dovrai compilare la dichiarazione inserendo le generalità, eventuali dati statistici e crocettando le voci interessate. Dovrai inoltre dimostrare il possesso di un titolo giuridico valido per la disponibilità dell’alloggio.

I titolari di patenti e i possessori di autoveicoli, rimorchi, motocicli e ciclomotori dovranno altresì compilare i campi presenti nel modulo in quanto dal 2020 (art. 94 Codice della strada come modificato dalla Legge n. 120/2020) l’aggiornamento dei dati contenuti nell’Archivio Nazionale Veicoli (ANV) avviene per via telematica tramite il Portale ANPR per effetto della presentazione della dichiarazione di variazione di residenza.

Tramite le apposite funzioni rese disponibili sul Portale dell’Automobilista (il cui collegamento è disponibile a fondo pagina), puoi  scaricare un’attestazione, in formato pdf, contenente i dati di residenza, così come registrati nell’ANV, da esibire in caso di necessità.

Cosa si ottiene

La residenza nel Comune di Sondrio.

Tempi e scadenze

La residenza anagrafica decorre dalla data della dichiarazione di residenza da parte del cittadino e viene definita entro due giorni lavorativi dal ricevimento.

Entro 45 giorni dalla dichiarazione di residenza o di cambio abitazione, l’ufficio effettuerà le verifiche all’indirizzo di residenza dichiarato tramite la Polizia Locale e controllerà la documentazione presentata.

Inoltre l’ufficio richiederà la cancellazione al Comune di provenienza (solo per chi proviene da un altro comune italiano).

Nel caso di rigetto della dichiarazione di residenza è ammesso il ricorso al Prefetto della Provincia di Sondrio nel termine di 30 (trenta) giorni dalla comunicazione dell’Ufficio Anagrafe.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi comunicare il cambio di residenza online sul portale ANPR tramite identità digitale.

Ulteriori informazioni

Il cittadino straniero dovrà inoltre presentare il permesso/carta di soggiorno in corso di validità e il cittadino comunitario dimostrare i requisiti per il soggiorno.

Per agevolare il cittadino tra gli allegati è pubblicato il modello MOD. 008 per la dichiarazione per l’applicazione della tassa raccolta rifiuti (modello denuncia utenze domestiche).

La denuncia potrà essere fatta telematicamente partendo dal servizio su come pagare la TARI riportato tra i collegamenti o consegnata a mano allo sportello utenze gestito da San Marco Spa.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio anagrafe

Largo Sindelfingen 23 - Sondrio - Centro commerciale "La Piastra"

0342 526200

0342 526201

Orari di apertura

anagrafe@comune.sondrio.it

PEC: protocollo@cert.comune.sondrio.it

San Marco Spa (per TARI)

Largo Artigianato 1 - Sondrio (stabile Unione Artigiani della Provincia di Sondrio)

03421900616

https://www.sanmarcospa.it

sondrio.tari@sanmarcospa.it

PEC: sondrio.tari@pec.sanmarcospa.it

Fax: 03421900633

Gestito da:

Ufficio anagrafe

Largo Sindelfingen 23 - Sondrio - Centro commerciale "La Piastra"

Allegati

Argomenti:

Pagina aggiornata il 09/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri