1
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it
Regione Lombardia

Posta elettronica certificata PEC

  • Servizio attivo

Per inviare una comunicazione, richiesta o istanza al Comune di Sondrio, puoi trasmettere un messaggio di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo del Comune.


A chi è rivolto

Il servizio “Posta elettronica certificata” è rivolto a chi utilizza una casella di posta elettronica certificata.

Descrizione

Il Comune di Sondrio si è dotato di una casella di posta elettronica certificata (PEC), che garantisce l’identificazione giuridicamente certa del mittente e consente l’emissione di un’apposita ricevuta di recapito.
In pratica è come se inviassi una raccomandata con avviso di ricevimento, con la possibilità di legare in maniera certa ed opponibile a terzi la trasmissione con il documento trasmesso.

L'indirizzo PEC del Comune è: protocollo@cert.comune.sondrio.it

Affinchè la trasmissione vada a buon fine, il messaggio inviato alla PEC del Comune deve provenire da un indirizzo di posta elettronica certificata. Per questo motivo, la casella PEC del Comune di Sondrio non riceve messaggi di posta elettronica ordinaria.

Tutte le altre comunicazioni provenienti da caselle non PEC devono continuare ad essere trasmesse o agli indirizzi mail pubblicati sul sito in relazione alle competenze dei singoli uffici o per richieste di informazioni alla casella info@comune.sondrio.it

Copertura Geografica

Comune di Sondrio.

Come fare

Invia tramite PEC comunicazioni, richieste o istanze al Comune in formato elettronico, alla casella di posta elettronica certificata (PEC) protocollo@cert.comune.sondrio.it

Cosa serve

Per usufruire del servizio "Posta elettronica certificata PEC" serve:

  • un indirizzo PEC
  • un dispositivo digitale collegato ad internet

Cosa si ottiene

La corrispondenza che trasmetti alla PEC, viene registrata nel protocollo informatico comunale ed assegnata all’ufficio competente.

Tempi e scadenze

Il tempo di consegna della PEC è di pochi minuti.
La registrazione di protocollo conseguente è in funzione della presenza degli operatori addetti.

Quanto costa

Il Comune non prevede costi per la ricezione dei messaggi PEC.
Restano a carico di chi spedisce gli oneri derivanti dal contratto firmato con il gestore della casella PEC.

Accedi al servizio

  • Non digitale

Contatta l’Ufficio protocollo per maggiori informazioni.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio protocollo

Gestito da:

Ufficio protocollo

Palazzo Pretorio - Piazza Campello 1 - Sondrio

Pagina aggiornata il 16/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri