3
014061
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sondrio.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sondrio.it
it

La febbre del sabato sera

dal 17 Gennaio 2026 al 18 Gennaio 2026

Spettacolo fuori abbonamento stagione teatrale 2025/2026

Cos'è

Compagnia della Rancia

presenta

LA FEBBRE DEL SABATO SERA il musical

Basato sul film Paramount/RSO e sulla storia di Nik Cohn

Adattato per il palcoscenico da Robert Stigwood in collaborazione con Bill Oakes

North American Version scritta da Sean Cercone e David Abbinanti

Musiche e liriche originali Bee Gees

Arrangiamenti e orchestrazioni David Abbinanti

Traduzione e adattamento testo e liriche italiane Franco Travaglio

 

con
Simone Sassudelli Tony Manero

Gaia Soprano Stephanie Mangano – Jessica Lorusso Annette

Natascia Fonzetti Dj Monty – Alice Grasso Candy

 

Coreografie CHRIS BALDOCK

Direzione musicale ANDREA CALANDRINI

Scene LELE MORESCHI

Costumi RICCARDO SGARAMELLA

Disegno luci FRANCESCO VIGNATI

Disegno fonico ENRICO PORCELLI

Regia MAURO SIMONE

LA FEBBRE DEL SABATO SERA Il Musical è presentato grazie a uno speciale accordo con Broadway Licensing Global Theatrical Ltdwww.broadwaylicensing.co.uk

 

La febbre del sabato serail musical, prodotto da Compagnia della Rancia su licenza di Broadway Licensing, è diretto da Mauro Simone ed è ispirato al film Paramount/RSO del 1977 e alla storia di Nik Cohn che esplorava le nuove tendenze della vita notturna e della scena disco, adattato per il palcoscenico da Robert Stigwood in collaborazione con Bill Oakes (North American version scritta da Sean Cercone e David Abbinanti), con la coinvolgente colonna sonora dei Bee Gees e arrangiamenti e orchestrazioni di David Abbinanti.

La regia di Mauro Simone, che prende spunto dalle inquadrature immersive del film e dall'indimenticabile piano-sequenza con un giovanissimo John Travolta, restituisce a teatro freschezza e attualità alla storia dell'italo-americano Tony Manero che ha segnato una generazione.

Sul palcoscenico, 21 performer danno vita alle leggendarie hit dei Bee Gees, da Stayin' Alive e Night Fever a You should be dancing e How Deep Is Your Love, successi planetari della disco music ma, al tempo stesso, simboli della cultura degli anni Settanta, inni di libertà, coraggio e lotta contro l'emarginazione. Il testo e le liriche di alcune canzoni sono stati tradotti da Franco Travaglio, mentre i brani che animano le scene ambientate alla 2001 Odissey vengono interpretati in inglese.

 

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Costi

Costo dell'evento

Evento a pagamento

Il costo inserito si riferisce all'evento La febbre del sabato sera

Dal 17/01/2026 al 18/01/2026 - ore 20:00

Ultimo aggiornamento: 26/09/2025, 15:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri