Il MVSA, si trova nel centro storico della città, all’interno della splendida cornice di Palazzo Sassi de'Lavizzari.
La tavolozza del Museo civico si compone di sei sezioni, che raccontano la storia e le espressioni artistiche dell’intera Valtellina: durante la visita potrete scoprire gli antichi nuclei abitativi della valle, partendo dalla preistoria fino all’epoca medievale (Archeologia); ripercorrerete i luoghi e le espressioni della fede (Arte Sacra) oppure viaggerete nel Mediterraneo alla ricerca di tesori di inestimabile valore (Collezioni); conoscerete un’intera famiglia che dedicò la sua vita all’arte (Ligari); ammirerete un’anteprima dell’arte moderna e contemporanea (Novecento); infine incontrerete i personaggi importanti della città di Sondrio (Storia).
Il nostro è un museo a misura di bambino, con atelier e laboratori creativi, ma realizza anche visite guidate per adulti, riservando esperienze particolari agli utenti con disabilità.
Vi aspetta un museo fatto di persone, di favole e di avventure … un Museo proprio per tutti.